Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDdl Zan, premier Draghi: «Non deve decidere il Governo, ma il Parlamento. Certamente non può farlo la Chiesa»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 23 giugno 2021 19:18:53
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 giugno 2021 19:19:37
Finalmente, il premier Mario Draghi, che stamani alla Camera non aveva affrontato l'argomento, si è espresso in merito all'intervento della Chiesa sul Ddl Zan, durante la replica in Senato.
«Il Parlamento è certamente libero di discutere e non solo. Il nostro ordinamento - ha detto - contiene tutte garanzie per rispettare gli impegni internazionali tra cui il concordato. Ci sono controlli preventivi nelle commissioni parlamentari. Ci sono controlli successivi nella Corte costituzionale».
«Il governo non entra nel merito della discussione. Questo è il momento del Parlamento, non è il momento del governo. Il nostro è uno Stato laico, non confessionale. Il Parlamento è sempre libero di discutere e di legiferare», ha proseguito Draghi.
Il presidente del Consiglio ha quindi citato una sentenza della Corte Costituzionale che recita: "La laicità non è indifferenza dello Stato rispetto al fenomeno religioso, è tutela del pluralismo e della diversità".
Leggi anche:
Il Vaticano contro il ddl Zan chiede modifiche al Governo: «Viola il Concordato»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10656106
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Vincenzo De Luca è finito al centro della bufera. Il governatore della Campania avrebbe infatti pagato l'associazione culturale "Officina Efesti" presieduta da un amico manager già preposto alla direzione di "Procida Capitale", che gestisce i fondi che dalla Regione sono destinati a sostenere la candidatura...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.