Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDe Luca approva il Super Green Pass: «Finalmente il Governo si prende la responsabilità di decidere»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 17:15:05
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 17:15:05
«Il Governo italiano forse per la prima volta ha preso misure serie per uscire dall'emergenza Covid. Nonostante la presenza nel nostro Paese di due squinternati politici, i rappresentanti di Lega e Fratelli d'Italia Salvini e Meloni, il Governo ha deciso di difendere fino in fondo la salute dei nostri cittadini e l'economia del nostro Paese».
Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato il nuovo decreto che impone il green pass su tutti i luoghi di lavoro, durante la consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«Alcune posizioni sindacali - ha detto - sono francamente cervellotiche. Chi non si vuole vaccinare deve avere il tampone gratuito? Cioè tu hai gratuitamente la possibilità di vaccinarti, decidi per fare i fatti tuoi che non ti vuoi vaccinare e alla fine lo Stato ti deve pure pagare il tampone? Siamo veramente alla follia. Dovrebbero essere i sindacati per primi, oltre che gli imprenditori, a battersi per avere la diffusione della vaccinazione per evitare che l'esplosione di un focolaio Covid costringa a chiudere le fabbriche e a togliere il lavoro agli operai».
E poi ha annunciato che «Oggi parte sostanzialmente la campagna per la terza dose per i fragili e le Rsa. In Campania ci stiamo preparando anche per la terza dose riservata al personale sanitario. Tra dicembre e gennaio valuteremo anche se sarà necessaria la terza dose per il personale scolastico».
«Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri e le terapie intensive permane una buona tenuta in Campania. Ci auguriamo si prosegua così, senza picchi di contagio, ma per esserne certi dobbiamo aspettare fine settembre/inizio ottobre. Più andiamo avanti nella campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremmo tornare alla vita normale. Ci stiamo preparando per ottobre per la ripresa, per fare in modo che non ci sia una quarta ondata. Rinnovo l'appello a vaccinarsi tutti se vogliamo tornare a vivere», ha chiosato il Governatore.
Leggi anche:
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Draghi: «Serve per continuare ad aprire il Paese»
«Niente reddito di cittadinanza e pensione a chi non fa vaccino»: la proposta del Codacons
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589109
Damiano Tommasi ha battuto il sindaco uscente e candidato di centrodestra Sboarina ed è stato eletto nuovo sindaco di Verona. L'ex calciatore ha vinto con il 53,4% contro il 46,6 del sindaco uscente. "Abbiamo scritto una pagina della storia di Verona, è un progetto affascinante, un modo nuovo di affrontare...
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.