Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca commenta zona rossa: «Controlli zero. Siamo nelle mani del Signore e della Regione Campania»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Campania, coronavirus, contagi, De Luca, zona rossa, polemica

De Luca commenta zona rossa: «Controlli zero. Siamo nelle mani del Signore e della Regione Campania»

«In Campania, e nel resto delle regioni dove è stata dichiarata, non si può parlare di zona rossa: a parte la chiusura dei negozi di abbigliamento, è tutto aperto. Controlli zero. Credo che possiamo affermare che siamo nelle mani del Signore e della Regione Campania, naturalmente»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 16:08:02

«C'è stata ieri una riunione delle Regioni col Governo e aldilà delle solite chiacchiere che si fanno, una cosa mi sembra sia emersa... E cioè l'orientamento di aprire le scuole il 9 gennaio».

Ha esordito così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook, per poi fare una menzione alla Azzolina che premeva per un ritorno in classe prima delle vacanze natalizie e del premier Conte che la "spalleggia".

«Ora io voglio mantenere toni misurati, ma si poteva immaginare di aprire le scuole il 9 dicembre, poi chiuderle per le vacanze di Natale e poi riaprirle il 9 gennaio? Mi auguro che la decisione definitiva sia quella per il nove gennaio», ha dichiarato.

In questi giorni dovrebbero essere prese decisioni sulla classificazione di rischio delle Regioni, in base al Monitoraggio settimanale Covid-19 rilasciato dall'Istituto Superiore di Sanità insieme al Ministero della Salute. «Si sta ragionando in queste ore sulle zone... La mia opinione - ha ribadito De Luca - resta che le zone siano una buffonata. Per alcuni motivi ci sono ragioni oggettive sulla scelta della classificazione da adottare, per altro questa scelta rinvia semplicemente a motivi di politica politicante. La sanità non c'entra niente».

E ha aggiunto: «In Campania, e nel resto delle regioni dove è stata dichiarata, non si può parlare di zona rossa: a parte la chiusura dei negozi di abbigliamento, è tutto aperto. Controlli zero. Credo che possiamo affermare che siamo nelle mani del Signore e della Regione Campania, naturalmente».

E poi è ritornato sulla questione ispettori in Campania, di cui aveva parlato già venerdì scorso. «L'invio di ispettori in Regione è stata una cialtronata. Ad oggi ancora non abbiamo la relazione tecnica. L'unica cosa che hanno trovato venendo in Campania è stata una fila di 5 macchine davanti al Cotugno: all'interno c'erano persone che dovevano fare il tampone in modalità "drive in", come in tutta Italia, del resto».

Se la Campania comunica in modo trasparente, ha affermato il Governatore, «in queste ore sta emergendo il fatto che vi sono Regioni in Italia che danno dati falsi in merito alle terapie intensive per abbassare il tasso di occupazione. A dirlo è stato il Presidente degli Anestesisti. Voi pensate che il Ministero della Salute abbia attivato i nuclei ispettivi per andare a controllare? Ci sono anche regioni che comunicano più tamponi di quelli che vengono fatti per far abbassare la percentuale di contagi. Vi inseriscono anche quelli cosiddetti "rapidi", tanto che nemmeno al Ministero sanno quanti sono i tamponi molecolari e quanti sono i test rapidi effettuati. Per me è una cosa scandalosa. La Regione Campania nel bollettino giornaliero comunica quelli molecolari».

Quindi una menzione allo "sciacallaggio" effettuato da Massimo Giletti a "Non è l'Arena", nell'affermare che in Campania fossero pervenute più di 11mila candidature di personale sanitario: «Ci sono trasmissioni che falsificano i dati pur di fare ascolti. Quello che potete fare è cambiare canale. Da parte nostra provvediamo sul piano penale a tutelarci. Si è parlato di migliaia e migliaia di medici arrivati: i numeri che sono stati dati non esistono nemmeno in tutta Europa. Dall'ultimo bando di assunzioni che ho fatto fare io soltanto per la Campania abbiamo ottenuto 3 anestesisti. Che si sommano ai 7 che hanno aderito ai bandi nazionali precedenti. Complessivamente abbiamo ottenuto 85 medici generici. Ne avevamo chiesti 600. In Campania abbiamo, per fare un esempio, 17mila dipendenti in meno della regione Veneto che ha quasi un milione di abitanti in meno. In Campania stiamo combattendo con le mani nude e ringrazio tutto il personale medico e infermieristico della Campania per il lavoro che stanno facendo».

Non è mancato un rimprovero al personale degli ospedali campani: «Però c'è un dato che dobbiamo denunciare: è capitato che alle chiamate serali del 118 qualche buontempone abbia risposto che non c'erano posti in terapia intensiva per non farsi il turno di notte. Purtroppo abbiamo una piccola percentuale di farabutti che non vogliono fare il proprio lavoro: ovviamente noi ci andremo col pugno di ferro».

Per finire, sempre in tema di ospedali, De Luca ha comunicato «Una notizia importante: ieri è stata aggiudicata la gara per la progettazione dell'ospedale unico della Costiera Sorrentina, a Sant'Agnello, per un totale di 65 milioni di euro. Questa è la dimostrazione che quello che dico prima, durante e dopo la campagna elettorale si fa».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104318107

Politica
Lite tra barcaioli alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri chiede una gara pubblica per il traghettamento

Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...