Tu sei qui: PoliticaDe Luca critica aspramente Governo e chiude scuole dell'Infanzia: «Azzolina sottovaluta contagi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 ottobre 2020 16:17:52
Stop alle scuole dell'infanzia in Campania a partire da lunedì. Fino al 14 novembre, l'ordinanza in corso di pubblicazione proroga anche la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole primaria e secondaria, fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell'Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto; è altresì confermata la sospensione delle attività didattiche e di verifica in presenza (esami di profitto e verifiche intercorso) nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno, ove già programmate in presenza dal competente Ateneo.
«Considero sconcertante la ripetizione di litanie che non hanno nessun rapporto con il livello dell'epidemia. Non si può ascoltare un ministro dell'Istruzione che ripete a pappagallo che dobbiamo tenere aperto. Ma tenere aperto che cosa? Quando hai realtà scolastiche dove registri centinaia di contagi, come si fa a ripetere frasi fatte?», ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì.
Non è mancata l'amara ironia, tipica dei discorsi del governatore, su fatti accaduti: «Un giornalista ha chiesto a una mamma che cosa ne pensasse della chiusura della scuola e lei ha risposto: "Mia figlia è venuta da me piangendo perché voleva imparare a scrivere!". È la prima bambina che sento piangere perché vuole andare a tutti i costi a scuola, è l'unica bambina al mondo che si lamenta per non poter conoscere l'endecasillabo!».
E poi ha mosso una critica importante «al Governo è che sta continuando a perdere tempo prezioso facendo accumulare migliaia di contagi che stanno portando al collasso il sistema ospedaliero del nostro Paese», ha poi detto De Luca. «Il mio rilievo critico - ha aggiunto - è nei fortissimi ritardi nelle decisioni, ancora oggi. Decisioni fatte con la logica del mezzo mezzo, che è quella che scontenta tutti quanti e non serve a risolvere i problemi. Sottovalutazione grave della pesantezza dell'epidemia oggi e tempi di decisione quindi incompatibili con la gravità dell'epidemia. Oggi la situazione si è enormemente aggravata anche per i ritardi che ha avuto il Governo, e che continua ad avere».
Leggi anche:
Covid-19: Iss: «80% senza o con pochi sintomi». De Luca pensa al rientro a scuola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103311102
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...