Tu sei qui: PoliticaDe Luca replica ad accuse di abuso di potere per essersi vaccinato: «L'ha fatto anche Biden negli USA. V-Day giornata dimostrativa»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 16:49:27
«In Italia dobbiamo vaccinare oltre 64 milioni di cittadini. È una sfida gigantesca», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, la prima dell'anno.
Lo scorso 27 dicembre, in occasione del V-Day, De Luca annunciò pubblicamente di aver ricevuto il vaccino Pfizer-BionTech, causando, com'era prevedibile, innumerevoli reazioni.
A quanto pare, infatti, De Luca sarebbe l'unico governatore ad aver fatto il vaccino in un giorno in cui le dosi erano riservate a medici e operatori sanitari.
E così in molti hanno definito il suo gesto un abuso di potere, ritenendo che egli, con sprezzo delle regole, avesse voluto passare avanti a chi aveva la precedenza e negare un vaccino a un medico.
Anche di questo De Luca ha voluto parlare: «Il 27 era una giornata dimostrativa. Le vaccinazioni di massa sono iniziate dopo. Mi sono vaccinato anche io, come atto dimostrativo, per dare fiducia alle persone anziane e per dimostrare che il vaccino era sicuro. Cosa che ha fatto anche Biden negli USA o Netanyahu in Israele. In Italia, tuttavia, si fa sempre sciacallaggio e demagogia. C'è una cosa di cui in Italia siamo i primi produttori al mondo, la demagogia».
E poi si è rivolto ai più impauriti, soprattutto agli anziani, i primi a cui spetteranno le prossime dosi di vaccino: «Ho fatto da cavia al vaccino. Non mi è successo niente, tranne un po' di stordimento. Se volete essere tranquilli aspettate la seconda iniezione. Se dovessi andarmene al Creatore avrete un motivo per essere prudenti. Se, come spero, rimarrò in questa valle di lacrime a calpestare prati fioriti, allora potrete farvi tranquillamente il vaccino».
Sempre nel corso della diretta Facebook, il governatore ha presentato la tessera di avvenuta vaccinazione, che sarà consegnata ai cittadini che sono stati vaccinati con la prima e la seconda iniezione. Il presidente campano ha mostrato il prototipo in video e ha spiegato: «Sul retro c'è un chip, possono esibirla per andare al cinema, al ristorante per una condizione di maggiore sicurezza. Servirà a dare una certificazione a tutti coloro che avranno fatto il vaccino».
Leggi anche:
Conte, frecciatina a De Luca sul vaccino Covid: «Anche io lo farei subito ma rispetto le priorità»
Covid, Galli sta con De Luca: «Tutti i politici dovrebbero vaccinarsi in pubblico»
Vaccino Covid, in Campania una card di avvenuta certificazione a tutti i vaccinati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10318104
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...