Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «Ridurre a 4 mesi adozioni dei bambini ucraini». E sul Covid: «Mascherina anche dopo fine stato emergenza»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 16:39:21
Ultimo aggiornamento venerdì 25 marzo 2022 16:39:21
«Abbiamo avuto negli ultimi dieci giorni un aumento dei contagi anche qui in Campania. Non abbiamo registrato
incrementi nelle terapie intensive, registriamo un aumento dei ricoveri ordinari di pazienti Covid non gravi», Sono le parole
del governatore Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio in cui ha fatto il punto della
situazione sull'andamento dell'epidemia Covid in Campania, sulla guerra in Ucraina e sugli altri fatti d'attualità che
riguardano la regione.
Il governatore ha invitato i cittadini ad essere «prudenti e a mantenere la mascherina: «Ieri, oggi, la situazione non ha
registrato aumenti ci auguriamo che ci si ave verso una stabilizzazione dei contagi: ed ad una progressiva discesa dei
contagio. Tuttavia le vicende ci dicono che li virus circola, la variante omicron 2 e, dunque, dobbiamo avere prudenza,
anche se vaccinati, Alia fine dei mese credo che terminerà lo stato di emergenza ma chiedo d' mantenere la mascherina, lo dico soprattutto ai ragazzi».
Sulla guerra in Ucraina, De Luca dice: «Da parta nostra, possiamo solo esprimere e mostrare solidarietà - incalza De Luca- Anche in Campania stanno iniziando ad arrivare centinaia di orfani bimbi fuggiti dalla guerra in Ucraina: noi abbiamo migliaia di famiglie in regione che da anni si battono per poter adottare un bimbo o una bimba. Vorremmo lavorare come Regione Campania per favorire l'adozione dei bimbi orfani da parte delle nostre famiglie, proponendo una modifica legislatica che consenta di adottare in 4 mesi e non in anni. Avanzeremo una proposta per snellire l'iter: esistono passaggi indispensabili dal punto di vista psicologico e della giustizia minorile, ma il resto, i tempi biblici e i carichi burocratici cerchiamo di eliminarli quando parliamo di minori che provengono da paesi in guerra e sono rimasti senza famiglia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107710104
Luigi Cortellessa, Generale dei Carabinieri di lunga esperienza, è stato nominato dal presidente Vincenzo De Luca Commissario Straordinario per il superamento dell'emergenza connessa all'eradicazione delle malattie infettive della specie bovina e bufalina in Regione Campania. "Il Generale Cortellessa,...
La Regione Campania ha deciso, quattro anni fa, di avviare una linea di ricerca per produrre, in Campania, il vaccino contro il cancro. Lo ha annunciato ieri pomeriggio, 27 maggio, nel corso della sua diretta su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca. «E' stato fatto un investimento immenso, 120 milioni...
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto ieri pomeriggio, 27 maggio una nuova conversazione telefonica con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Il colloquio si è focalizzato sugli ultimi sviluppi della situazione sul terreno, con particolare riguardo alle regioni orientali del Paese....
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto ieri pomeriggio, 26 maggio, una conversazione telefonica con il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Il colloquio si è incentrato sugli sviluppi della situazione in Ucraina e sugli sforzi per trovare una soluzione condivisa alla crisi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.