Tu sei qui: PoliticaDecreto fiscale, luci e ombre sulle novità che riguardano l’auto
Inserito da (admin), sabato 28 dicembre 2019 19:47:51
Il Senato ha approvato definitivamente, senza possibilità di modifica, il testo trasmesso dalla Camera lo scorso 6 dicembre, il provvedimento che contiene, tra le tante cose, alcune molte novità per gli automobilisti italiani. Nel dettaglio in questo decreto fiscale sono diverse le misure approvate dal Parlamento e che entreranno in vigore nel 2020, dopo la pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale.
L'obbligo di utilizzo dei dispositivi antiabbandono per trasportare bambini fino a quattro anni di età è entrato in vigore lo scorso novembre. La mancanza della disponibilità sul mercato dei dispositivi ha costretto il legislatore a congelare tutto fino al 6 marzo 2020. Fino ad allora non sono previste multe, oltre ad essere nulle tutte quelle eventualmente elevate tra il 7 novembre e l'entrata in vigore della nuova norma.
La cosiddetta legge Bersani sull'Rc auto sarà estesa alle moto presenti nello stesso nucleo familiare. La miglior classe di merito si potrà ottenere anche tra veicoli diversi. La legge si applicherà non solo alla stipula di nuove polizze, ma anche in caso di rinnovo.
Modificata la norma che consentiva ai nuclei familiari con persone invalide di acquistare con IVA agevolata al 4%. Quando il decreto fiscale entrerà in vigore, l'agevolazione varrà anche per l'acquisto di vetture elettriche di potenza non superiore a 150 kW.
E' il provvedimento più discusso. Dal 1 gennaio 2020 la tassa automobilistica dei veicoli noleggiati a lungo termine (superiore a 12 mesi) dovrà essere pagata dai locatari e non più dalle società di noleggio. In pratica, la tassa finirà alle regioni in cui hanno sede le aziende o in cui risiedono i privati che hanno sottoscritto il contratto di noleggio, invece che nelle regioni in cui sono immatricolati i veicoli, prevalentemente le due province autonome di Trento e di Bolzano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10499107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...