Tu sei qui: PoliticaDefiniva Israele come «regime di apartheid», la capolista Pd Scarpa sotto accusa. La replica: «La mia una critica legittima»
Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 11:55:21
Dopo il ritiro di Raffaele La Regina, segretario regionale della Basilicata del Patito Democratico, che ha rinunciato alla candidatura alla Camera alle prossime elezioni del 25 settembre, a causa delle polemiche legate ad un suo tweet contro Israele scritto nel 2020 («Gli alieni e lo Stato d'Israele hanno un punto in comune: non esistono»), nel gruppo degli under 35 scelti dal leader Enrico Letta scoppia un'altra bufera.
Secondo quanto riporta Skytg24, si tratta del caso di Rachele Scarpa, 25enne candidata del Pd in Veneto, anche lei sotto accusa per le sue posizioni su Israele per un post pubblicato nel 2021. Citando anche Human Rights Watch, Scarpa parlava di «regime di apartheid di Israele» e di «atti di guerra e di repressione nei confronti dei civili da parte del governo israeliano».
Due i parlamentari che hanno sollevato il caso: il senatore di Fratelli d'Italia, Giovanbattista Fazzolari, che ha parlato di «deliranti attacchi», e l'onorevole Andrea Orsini di Forza Italia, che ha segnalato un «pesante indizio della mentalità che serpeggia in una parte significativa della sinistra italiana», definendo «addirittura osceno accostare le parole Israele e apartheid».
Non è mancato il commento del leader della Lega, Matteo Salvini: «Troppi esponenti del Pd parlano come estremisti islamici: una vergogna».
Scarpa ha deciso di replicare alle accuse con un post su Facebook, nel quale scrive: «Il Partito Democratico, di cui faccio parte, sostiene da sempre il processo di pace in Medioriente e io mi riconosco nella posizione espressa dall'Unione Europea e anche dal presidente Biden a favore di una soluzione a due Stati per il conflitto tra Israele e Palestina, quindi senza negare mai il diritto di Israele a esistere in sicurezza e allo stesso tempo quello dei Palestinesi a vivere al di fuori di uno stato di occupazione e con libere elezioni senza ricatti di Hamas. Ben altro discorso è la legittima critica alla politica del governo israeliano, quando in passato in nome del diritto di difesa è arrivato a colpire la popolazione civile, ricevendo critiche da tutto il mondo anche da parte di esponenti del mondo ebraico o da parte di politici preparati su questi temi».
«La mia militanza politica è iniziata dal viaggio nel campo di sterminio e concentramento di Auschwitz: ritengo una priorità assoluta lottare contro razzismo e antisemitismo. È la politica estera delle destre italiane a essere completamente indifendibile e ad avere come riferimenti ‘campioni della democrazia' come Bolsonaro, Orbán, Putin e Trump», conclude la candidata capolista per i dem a Treviso.
(Foto: Rachele Scarpa)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10285100
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...