Tu sei qui: PoliticaDepuratore a Maiori, dal Comitato una diffida e messa in mora agli Enti promotori. #Maioridinuovo non firma, “Cambiamo rotta”: «Ne renderà conto agli elettori»
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 aprile 2021 13:47:32
«Un atteggiamento di perseverante chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare. Si pensava, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza di imprenditori, lavoratori e operatori economici, potesse sollecitare un ripensamento almeno orientato alla discussione».
Così il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" dopo la replica del sindaco Antonio Capone alla manifestazione di protesta.
«Il nostro Mare - ha dichiarato il Primo cittadino poche ore dopo la protesta - è stato negli ultimi decenni, suo malgrado, il nostro depuratore "silente": se lo vogliamo salvaguardare dobbiamo porre fine a questo scempio. Dobbiamo farlo senza che sia in nessuno modo messa discussione la qualità della vita e la salubrità dell'intera città e per questo ci batteremo affinché il depuratore garantisca il rispetto dei più alti standard ambientali e di sicurezza.
Oggi non è più tempo di rimandare ma di agire e avere il coraggio di fare scelte, che seppur all'apparenza impopolari, possano dare nuovo slancio alla nostra Città».
Per questo, il Comitato intende promuovere un Tavolo Permanente NODEP e ha sottoscritto una diffida e messa in mora, in auto tutela, insieme ai consiglieri comunali Della Pace e Cestaro e componenti di Idea Comune, da aderenti ai gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese, e da singoli cittadini quali imprenditori del turismo, lavoratori, professionisti, redatta con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto.
Non hanno firmato la capogruppo e i membri di #Maioridinuovo e la cosa è stata fatta notare da "Cambiamo Rotta", che in un post Fb scrive: «Ringraziamo chi come noi ha deciso di andare fino in fondo e di non fermarsi alle belle parole e quindi sottoscrivere l'atto. Ci dispiace per chi persevera la sua "rivoluzione gentile" e abbia deciso di non firmare, pur intervenendo e spendendo parole a difesa dell'idea del Comitato. Chi dai banchi dell'opposizione ha sempre chiesto di ridiscutere il progetto del depuratore ma poi non ha firmato per cercare di fermarlo! Naturalmente non dovrà rispondere a noi, ma alle oltre 1000 persone che in campagna elettorale si sono fidate, assumendosi la responsabilità di questa scelta contraria alle sue stesse idee».
Dal gruppo consiliare "Idea Comune", invece, l'ultimo appello al Sindaco: «Tonino, tu sei il sindaco di tutti i maioresi e non di una parte, non farti abbindolare dalla provincia, dalla regione, dai sindaci che si dichiarano tuoi amici. Devi essere orgoglioso di essere il sindaco di Maiori, un paese che ha già dato per le esigenze delle altre comunità. Caro Sindaco, adesso non ci sono più alibi: spetta a te dimostrare l'orgoglio di essere il primo cittadino di tutti i maioresi. Noi non ci fermiamo, con il comitato e con i sottoscrittori. L'unità la cerchiamo. Ma se ti ostini a difendere questo progetto dannoso per il paese, ci troverai sull'altra sponda: dove, insieme al comitato, ai sottoscrittori della petizione, ai liberi cittadini continueremo la nostra battaglia e a respirare aria pura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107717109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...