Tu sei qui: PoliticaDepuratore e Commissione paesaggio a Maiori, “Cambiamo Rotta”: «Il Sindaco è fortunato. Non ha opposizione»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 ottobre 2021 13:22:58
«Tonino è un uomo "politicamente" fortunato, una fortuna costruita sulla inesistenza di contraddittorio, sulla mancanza di una vera classe politica di contrapposizione! Chi oggi si ostina a seguire il "vacantericcio" politico delle opposizioni è fuori dal mondo, fuori da un sistema costruito negli anni, contro il quale qualsiasi dibattito è superfluo, considerato anche l'atteggiamento dell'intera maggioranza, che a testa china segue il Sindaco, come le pecore fanno con il pastore!».
È così che il gruppo civico "Cambiamo Rotta" commenta il dibattito, a Maiori, sulla nomina della Commissione locale per il paesaggio e sulla proposta bocciata di una commissione consiliare speciale per approfondire e comparare le varie alternative possibili al depuratore consortile.
«La minoranza aveva i numeri (4+l'amico Mario) per votare ed eleggere in commissione edilizia l'avvocato Di Martino e non ci sarebbe stato nessun pareggio, nessuno più giovane o vecchio, ma chissà per quale non tanto celato motivo le minoranze non hanno trovato l'intesa, facendo perdere la pazienza anche all'avvocato Gioacchino», dichiara.
E aggiunge: «Per quanto riguarda il Depuratore ci aspettavamo un'azione più incisiva al posto della proposta della commissione speciale... Ce l'aspettavamo soprattutto perché erano stati coinvolti molti ex amministratori, ma purtroppo anche questa volta la montagna ha partorito il topolino...».
«Intanto un invito a sua maestà Tonino, ti preghiamo di intercedere presso qualche tuo(a) assessore(a), invitandolo(a) a tenere in sede di consiglio un atteggiamento meno irriguardoso nei confronti di altri rappresentanti della nostra comunità!», chiosa.
Leggi anche:
Commissione su depuratore di Maiori, maggioranza: «Non serve perché decisione già presa»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104315104
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...