Tu sei qui: PoliticaDepuratore, Reale replica a Della Pace: «Non ho mai detto che il Demanio è un’area degradata»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 aprile 2021 17:21:13
«Alla luce delle dichiarazioni dell'amico Salvatore Della Pace a proposito del progetto di depuratore a Maiori, devo necessariamente richiamarlo alla verità dei fatti. Mai e poi mai ho asserito, come egli afferma, che "l'impianto va fatto nel Demanio di Maiori perché è un'area degradata"».
A dichiararlo è il sindaco di Minori, Andrea Reale, all'indomani della manifestazione contro il depuratore consortile.
«Questa non è una manifestazione contro il Sindaco, noi siamo qui per Maiori. Per far capire a Tonino Capone che non si può nascondere ai cittadini un progetto così grande e dire "Io non so nulla" nell'assise comunale. Noi vogliamo avere la stessa dignità degli altri territori della Costa d'Amalfi. Reale non può dire che si è scelto Maiori per il depuratore perché il Demanio è l'unica zona degradata della Costiera», ha dichiarato ieri, infatti, Salvatore Della Pace, capogruppo di "Idea Comune".
La dichiarazione di Della Pace si basa su uno screenshot fatto a una chat Whatsapp intercorsa tra il Primo Cittadino di Minori e un abitante di Maiori che sta circolando sui canali di messaggistica e sui social network.
«Mai e poi mai - ha assicurato Reale - avrei avuto l'intento o l'interesse a sminuire quella che invece è una zona di pregio naturalistico, e men che meno a offendere chi vi risiede. La realtà è che nel corso di una discussione (del tutto privata: particolare non secondario) ho detto che la realizzazione del depuratore potrebbe anche contribuire alla messa in sicurezza e al rilancio (anche turistico, perché no?) di una zona attualmente poco conosciuta e sottoutilizzata rispetto alle sue potenzialità».
«Non è un insulto né per il Demanio né per Maiori, ed è quello che continuo a pensare: si tratta di fare le cose per bene, come pure è possibile. Invito perciò Salvatore, col consueto affetto, a dare il giusto peso alle mie affermazioni, e a non denigrarmi pubblicamente se ho punti di vista non corrispondenti ai suoi», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103020108
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...