Tu sei qui: PoliticaDepurazione a Cetara. Iannone (FdI): «Si inaugura progetto voluto e finanziato da Cirielli e Caldoro»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 15:21:29
Stamattina, 29 luglio, è stato inaugurato il nuovo impianto di depurazione di Cetara, alla presenza del Governatore Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e del sindaco di Cetara, Fortunato della Monica.
Tramite una lunga condotta di quasi 5 chilometri i reflui del borgo costiero, che finora andavano direttamente in mare, saranno conferiti, dopo un pre-trattamento in vasca, all'impianto consortile di Salerno, che può raccogliere i reflui di circa 400mila abitanti.
«È una giornata memorabile per il nostro territorio e per il nostro ambiente. - ha dichiarato per l'occasione il governatore Vincenzo De Luca -. Dietro un'opera come questa ci vuole la tenacia, la testa dura. Bisogna decidere e andare avanti. Presto saremo la Regione più avanzata e controllata in Italia a livello ambientale, sarà l'ennesimo miracolo. L'economia del mare è un grande patrimonio, una grande ricchezza del nostro territorio. Dobbiamo combattere perché il Sud non avrà regali da parte di nessuno, dobbiamo conquistare tutto con i denti e con le unghie».
«Oggi l'Amministrazione provinciale di centrosinistra di Salerno inaugura in pompa magna, insieme al governatore De Luca, la nuova condotta sottomarina che permetterà al comune di Cetara di avere acque sempre più limpide. Meglio tardi che mai».
Ha detto, in una nota, il senatore e Commissario regionale di Fratelli d'Italia Antonio Iannone.
«Ricordo, però, che si tratta di lavori rientranti nel progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno" ideato e progettato dall'amministrazione provinciale di centrodestra presieduta dall'on. Edmondo Cirielli, e finanziato dalla Giunta regionale, sempre di centrodestra, guidata dal presidente Stefano Caldoro, grazie all'investimento di fondi europei. Furono Cirielli e Caldoro, nel 2012, a firmare un protocollo d'intesa e ad avviare tutte le procedure per dare inizio all'opera di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali presenti in provincia di Salerno, per una spesa complessiva di 89.858.475, 00 euro», ha spiegato.
«Fa piacere che, seppur con un ritardo di quasi dieci anni, l'Amministrazione provinciale del Pd e De Luca possano tagliare il nastro di un'opera voluta dal centrodestra. Auspico che tale risultato - che oggi riguarda il comune di Cetara - possa essere raggiunto in tutti gli altri comuni coinvolti nel progetto», ha concluso Iannone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103111102
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...