Tu sei qui: PoliticaDisagi viabilità in Costa d'Amalfi, Cerruti: «Si lavori ad un progetto unico che sappia intercettare fondi Europei»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 12:52:00
"Il Cristo si ferma a Meta di Sorrento e non prosegue più, nemmeno se volesse camminare sull'acqua, per il troppo caos". La denuncia arriva da Luigi Cerruti, coordinatore provinciale di Noi Moderati Salerno che interviene in merito alla situazione che si registra in Costiera Amalfitana dopo l'ennesimo crollo che compromette seriamente la circolazione veicolare e rischia di segnare una battuta d'arresto per il mondo del turismo.
"Gli episodi si ripetono e non sempre della stessa specie: ieri a Conca dei Marini, oggi a Meta di Sorrento. Il parere della Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi ringrazia per la sensibilità la Regione Campania e il Genio Civile. Il presidente Fortunato della Monica espleta bene il suo ruolo istituzionale ma inviterei la classe politica che amministra a realizzare di essere di fronte ad un sito Unesco, importante per il Paese - ha aggiunto il coordinatore Cerruti - C'è una riflessione ben più approfondita e che guardi più al contenuto che ai ringraziamenti di circostanza. I rappezzi di alcune parti del costone, lungo quasi 40 km o poco più, non servono a nulla. Si discute di Masterplan e di idee mastodontiche altrove e non si lavora per mettere in atto un progetto importante da presentare in Europa perché è là che si trovano i fondi che la Regione Campania potrebbe richiedere per mettere in sicurezza il costone della Costa d'Amalfi".
La richiesta del coordinatore provinciale è quella di lavorare ad un unico progetto che veda insieme i comuni interessati per raggiungere un obiettivo comune: "non è pensabile intervenire attraverso il fondo della somma urgenza che il Genio Civile mette a disposizione dopo che l'Anas chiude la strada. I 214.000 € stanziati a mio avviso non sono sufficienti, sono un palliativo. Manca un chiaro e preciso indirizzo politico che possa consentire di intercettare i fondi europei - ha aggiunto il coordinatore provinciale di Noi Moderati - In questo periodo Salerno città soffre la mala gestio della non politica applicata e chi si occupa della Res-Publica si ritrova in un imbuto che si stringe sempre di più ed il collo arriva anche in Costiera". Da qui l'appello ad attivare con urgenza le vie del Mare: "se nelle Cinque Terre il progetto funziona e qui no c'è una riflessione molto più seria da fare: cosa impedisce l'attivazione di questo progetto? Perché in Campania, e in provincia di Salerno nello specifico, non riesce a decollare?", ha concluso Cerruti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10567106
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...