Tu sei qui: PoliticaDonald Trump indagato per spionaggio dall'Fbi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 agosto 2022 22:26:20
La perquisizione avvenuta nella residenza di Trump in Florida 3 giorni fa da parte dell'Fbi era più grave di quello che ci si aspettava ( ne avevamo scritto qui ).
Desecretato anche il mandato di perquisizione -con il via libera dei legali dell'ex presidente - le motivazioni che hanno condotto gli agenti federali a procedere all'ispezione sono gravi, tanto da far aprire un'indagine nei confronti del tycoon per spionaggio.
Durante la perquisizione nella residenza di Donald Trump a Mar-a-Lago, l'Fbi ha trovato 11 gruppi di documenti riservati. Lo scrive il 'Wall Street Journal', citando l'inventario della perquisizione. Alcuni dei documenti erano classificati 'top secret' e avrebbero dovuto quindi essere conservati in luoghi specifici. Ciò sembra confermare che l'ex presidente degli Stati Uniti aveva portato nella sua residenza privata documenti che richiedono particolari procedure di utilizzo e conservazione, e la cui de -classificazione può avvenire solo in seguito ad una specifica procedura formale.
Il mandato e il relativo materiale, pubblicato con l'ordine di un giudice della Florida, ha mostrato che gli agenti hanno portato via dalla casa dell'ex presidente Usa un numero significativo di documenti etichettati come "top secret".
Ma Donald Trump ha fornito - a stretto giro di posta - la propria versione dei fatti, affermando:
"Numero uno, era tutto declassificato. Numero due, non avevano bisogno di 'sequestrare' nulla. Avrebbero potuto ottenerlo quando volevano senza fare politica e irrompere a Mar-a-Lago". Lo ha scritto sul suo account social Truth Donald Trump a proposito dei documenti portati via dagli agenti dell'Fbi durante la perquisizione in Florida.
"Erano in un luogo sicuro, con un lucchetto in più messo dopo che me lo avevano chiesto loro", ha aggiunto.
Tra i documenti classificati che Donald Trump ha portato via dalla Casa Bianca e l'Fbi ha recuperato nel suo blitz a Ma-a-Lago ci sarebbero anche delle carte sul presidente francese Emmanuel Macron. Lo rivela il Wall Street Journal secondo il quale ci sono dei documenti con su scritti "Presidente francese".
I federali - sempre secondo il giornale americano - hanno portato via dalla residenza in Florida dell'ex presidente 11 faldoni, tra i quali alcuni segnati come 'top secret'.
Fonte foto: Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10576109
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...