Tu sei qui: PoliticaDonna attende due ore per un'assistenza salvavita nel Cilento: l'ira di Polichetti (Udc)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 10:33:23
Il drammatico episodio accaduto il primo gennaio a San Mauro Cilento, dove una donna di 52 anni ha atteso quasi due ore per ricevere assistenza sanitaria, ha sollevato un'ondata di indignazione. Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'Udc per il comparto sanità, ha espresso sdegno per l'accaduto, puntando il dito contro le criticità del sistema sanitario regionale.
"Questa vicenda rappresenta un esempio lampante del collasso della sanità campana," ha dichiarato Polichetti. "Non è accettabile che una persona in pericolo di vita debba attendere così tanto tempo per ricevere cure adeguate. Il fatto che una guardia medica fosse chiusa e che l'ambulanza intervenuta fosse priva di un medico evidenzia una carenza organizzativa che non può più essere ignorata."
Il rappresentante dell'Udc ha sottolineato come episodi simili siano il frutto di una pianificazione sanitaria insufficiente: "Ci troviamo di fronte a una gestione che non tiene conto delle reali esigenze del territorio, soprattutto in zone periferiche dove le postazioni di emergenza sono spesso sguarnite o inadeguate. Questo non è solo un problema di risorse, ma di responsabilità politica e amministrativa."
Polichetti ha inoltre chiesto interventi immediati e incisivi: "È ora che la Regione Campania prenda atto di questa situazione e adotti misure concrete per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini, a partire dal potenziamento delle strutture di emergenza e dall'assunzione di personale medico qualificato. La sanità non può essere una lotteria in cui a pagare il prezzo più alto sono le persone più fragili."
Conclude con un appello al Governo nazionale e alle istituzioni locali: "La salute non ha colore politico. È un diritto fondamentale che deve essere tutelato ovunque, senza disparità tra Nord e Sud. La Campania merita una sanità all'altezza delle sue necessità."
Il caso della donna ricoverata al "San Luca" di Vallo della Lucania resta un monito per le istituzioni affinché episodi simili non si ripetano mai più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10835109
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...