Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDraghi e Manfredi firmano il “Patto per Napoli”: oltre 1 miliardo di euro per risanare il Comune
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 08:54:37
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 marzo 2022 08:54:37
Un importante appuntamento per Napoli ieri mattina, 29 marzo, al Maschio Angioino: nella Sala dei Baroni il presidente del consiglio Mario Draghi ha sottoscritto col sindaco Gaetano Manfredi il "Patto per Napoli", un piano di sostegno economico al Comune di Napoli per risanare il bilancio e rilanciare i servizi cittadini.
"L'occasione della mia visita è la firma del Patto per Napoli. - ha spiegato Draghi - Voglio ringraziare il sottosegretario Garofoli, il sindaco Manfredi, e tutti coloro che hanno lavorato attivamente a questo accordo. Con il Patto destiniamo al Comune di Napoli 1 miliardo e 231 milioni di euro in vent'anni. Contribuiamo in modo significativo al risanamento dei conti del Comune e, come spiegato un attimo fa dal Sottosegretario Garofoli, leghiamo i pagamenti al conseguimento di alcuni obiettivi. Esattamente come l'Italia fa con il PNRR. I Comuni sono al centro della prospettiva di sviluppo che abbiamo per l'Italia. I Comuni sono i principali enti attuatori del PNRR. Il Governo vuole metterli in condizione di poter programmare con maggiore serenità la crescita delle loro comunità.
Il Patto per Napoli coincide con il programma di investimenti più significativo nella storia recente del Mezzogiorno. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destina infatti circa il 40% delle sue risorse al Sud. Almeno il 40% delle sue risorse al Sud. L'obiettivo del piano è colmare i divari territoriali, ormai insopportabili. Il reddito pro capite del Mezzogiorno è infatti poco più della metà di quello del Centro-Nord e il tasso di disoccupazione è più del doppio".
"Con la firma del Patto per Napoli scriviamo una nuova pagina per la nostra città: - dice il sindaco Manfredi - risorse in cambio di impegni per riforme e investimenti, con obiettivi di qualità e tempi certi. Grazie al presidente Mario Draghi, la sua presenza a Napoli è un segnale di vicinanza e di attenzione. Grazie al ministro Franco e al sottosegretario Garofoli che hanno creduto in questo grande progetto di rilancio. Grazie a tutte le forze politiche che lo hanno fortemente sostenuto. E grazie ai napoletani che hanno posto fiducia nella nostra azione amministrativa. Oggi, per Napoli, è un giorno di ripartenza".
Foto: Comune di Napoli
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10393102
Come già anticipato giorni fa, Andrea Crisanti sarà nelle file del Pd per le prossime elezioni. E' stato proprio il virologo a spiegare il motivo della sua discesa in politica nel corso dell'intervista ad "Agorà Estate" su Rai3. "Mi candido perché servono tecnici contro l'emergenza. Le mia critiche a...
Matteo Renzi senza peli sulla lingua a Tg2 Post. Il leader di Italia Viva non ha speso buone parole per i suoi avversari, attaccando soprattutto Luigi Di Maio, attuale ministro degli esteri. «Di Maio sta riscrivendo il significato della parola vergogna. Di Maio che è il ministro degli Esteri e dovrebbe...
In Russia, il presidente Vladimir Putin ha deciso di reintrodurre il titolo di "Madre Eroina". Come riporta l'agenzia Tass, la norma è contenuta in un decreto pubblicato sul portale ufficiale di informazioni legali. Nel documento si legge: "il titolo di Madre Eroina viene assegnato a una madre cittadina...
Giorgia Meloni torna ad attaccare il Reddito di Cittadina voluto fortemente dal Movimento Cinque Stelle. Secondo la leader di Fratelli d'Italia, la misura non ha risolto il problema della povertà in Italia ed è costato molti miliardi alle casse dello Stato. La Meloni ha affidato il suo pensiero ad un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.