Tu sei qui: PoliticaEgitto, Patrick Zaki ottiene la grazia del presidente al Sisi. Meloni: "Ti aspettiamo in Italia"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 19 luglio 2023 20:33:57
di Norman di Lieto
Finalmente la notizia tanto attesa è arrivata: Patrick Zaki è stato graziato dal presidente egiziano al Sisi che ha - di fatto - cancellato la sentenza a 3 anni che gli era stata comminata ieri nel primo pomeriggio da un tribunale egiziano.
Per lui finalmente si mette la parola fine a 3 anni e mezzo di incubo giudiziario: il 32enne Patrick fu fermato il 7 febbraio 2020 (con formalizzazione dell'arresto il giorno dopo) all'aeroporto del Cairo mentre rientrava in Egitto per una vacanza.
Patrick poi era tornato a piede libero nel dicembre di due anni fa.
Quello che lo inchiodava era l'accusa di 'diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese' basandosi su un articolo che il cristiano Zaki scrisse nel 2019 su attentati dell'Isis e due casi di presunte discriminazioni di copti, i cristiani d'Egitto.
Ricevette la prima visita dei parenti solo dopo cinque mesi e mezzo di reclusione senza contare il dormire in carcere per terra e le svariate udienze in salsa kafkiana cui ha dovuto presenziare.
Patrick avrebbe rischiato fino a 25 anni di carcere per una fantomatica serie di dieci post pubblicati su Facebook che istigavano alla sovversione ma che lui ha sempre negato di aver scritto: sarebbero apparsi su un account che porta due (Patrick George) dei suoi tre nomi principali, ma non sono stati mai resi noti o consegnati alla difesa. I testi erano stati usati per accusarlo di 'diffusione di notizie false', 'incitamento alla protesta' e 'istigazione alla violenza e a crimini terroristici', reati che nell'Egitto ancora scottato da due rivoluzioni e dal revanchismo della Fratellanza musulmana possono costare anche il carcere a vita.
Oggi la grazia, anche se non è ancora chiaro se a Zaki sarà concessa la totale libertà di movimento. Per esempio per tornare in Italia.
Su questo preme anche il sindaco di Bologna, sua città d'adozione:
"Speriamo di averlo presto qui".
Amnesty International esulta con il suo portavoce nazionale, Riccardo Noury:
"Se ieri era un giorno catastrofico oggi è un giorno di felicità".
La premier Giorgia Meloni con un video sui suoi profili social ha mostrato tutta la sua soddisfazione per l'esisto positivo della vicenda: "Ti aspettiamo in Italia, Zaki".
Fonte foto: Commons e pagina Facebook Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310108
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....