Tu sei qui: PoliticaElezioni, a Bologna va in scena lo scontro tra Casini e Sgarbi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 agosto 2022 18:36:11
Pierferdinando Casini contro Vittorio Sgarbi: eccolo il primo big match che si profila nei collegi uninominali.
Sono entrambi parlamentari di lunghissimo corso e si sfideranno nel collegio senatoriale di Bologna: Casini sostenuto dal centrosinistra, Sgarbi scelto dal centrodestra per opporsi all'ex alleato.
A giocare letteralmente in casa è proprio Casini, e non solo perché corre nella sua città, anche se Sgarbi - a onor del vero - arriva dalla vicina Ferrara, Casini venne già eletto cinque anni fa nel collegio di Bologna, anche se esito non appare affatto scontato.
Il critico d'arte, entrato in Parlamento per la prima volta nel 1992 dà già battaglia:
"Chiedo a Mattarella - dice Sgarbi - di nominare Casini senatore a vita, perché al Senato è come una statua o un orologio. Se, infatti, dovesse essere eletto a Bologna, rappresenterebbe solo se stesso, essendo ormai lontano fisicamente dalla città. E' un fantasma".
L'ex presidente della Camera, dal canto suo, ha assicurato, con un'intervista al Resto del Carlino e una lettera all'edizione bolognese di Repubblica che, in caso di elezione, si iscriverà al gruppo del Pd al Senato. "Il Pd, ai miei occhi - ha detto Casini - ha preso la posizione più coerente su tutti i dossier principali e ha fatto prevalere l'interesse dell'Italia".
Il 25 settembre si avvicina.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10962100
Non intende fermarsi il 'pugno duro' del regime di Teheran: una coppia iraniana di vent'anni è stata condannata a 10 anni di detenzione dopo aver pubblicato un video in cui ballava per strada, vicino alla Torre Azadi di Teheran. Astiazh Haqiqi, 21 anni, e il suo fidanzato Amir Mohammad Ahmadi, 22 anni,...
Si celebra oggi il terzo anniversario dell'entrata in vigore il 31 gennaio 2020 dell'accordo di divorzio dall'Ue, la 'Brexit'. Accordo "di recesso", che - dopo lunghi negoziati e la ratifica dei Parlamenti - suggellò con un taglio alquanto netto l'accidentato percorso di sganciamento di Londra all'Europa....
C'è stato un aumento fin troppo positivo, diciamo così, nel numero di tesserati del Pd, in Campania? "Nelle ultime ore ci sono arrivate notizie di un tesseramento un po' 'dilatato' in Campania, quindi vogliamo vedere con chiarezza se c'è stata la massima trasparenza. Questo è un congresso importante,...
"I decreti n. 35 e n. 36 del 25 gennaio 2023, con i quali il Ministro dell'Ambiente ha nominato i commissari straordinari dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non soltanto sono politicamente sbagliati, ma sono anche nulli e dunque totalmente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.