Tu sei qui: PoliticaElezioni comunali, tre candidati sindaco in corsa a Ravello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 settembre 2021 11:00:41
Sono tre i candidati sindaco a Ravello per le elezioni comunali 2021 che si terranno il 3 e il 4 ottobre. Si tratta di Paolo Vuilleumier, Salvatore Ulisse Di Palma e l'attuale sindaco Salvatore di Martino.
La lista di Vuilleumier si chiama "Insieme per Ravello" ed è formata da Gianluca Mansi, Nicola Fiore, Franco Lanzieri, Paola Mansi, Pasqualino Civale, Luigi Mansi, Pasquale Ruocco, Vincenzo Ferrara, Marco Celia e Raffaele Scala.
"Ravello va oltre" è invece la lista di Di Palma, che sarà affiancato da Nicola Amato, Dario Cantarella, Maria Pia Di Lieto, Annalisa Di Palma, Angelo Di Palma, Andrea Gallucci, Francesco Lucibello, Alfonso Imperato e Lucia Mansi.
A concludere la triade c'è "Rinascita Ravellese" che avrà come candidato Sindaco Salvatore di Martino. La lista comprende: Valentino Amato, Luigi Buonocore Ivan Calce, Alberto Gambardella, Natalia Pinto , Gaetano Amato, Giuliana Buonocore , Lorenzo Cappuccino, Luigi Cioffi e Vittoria Cioffi.
"Ufficializzando le liste dei candidati che si contenderanno la gestione della cosa pubblica, la campagna elettorale comincia a prendere consistenza - spiega Di Palma - e, tocca ai candidati tutti, vulgare il programma elettorale, dare risposte concrete ai cittadini, accettare consigli ed accorgimenti gestionali. Non mi stancherò di ripetere che non vorrò mai restare in solitudine e che mi servirò, se dovessi conseguire l'obiettivo del sindacato della collaborazione dal primo all' ultimo cittadino, ascolterò la saggezza degli anziani ed interpellerò la forza anagrafica dei giovani. A prima vista, ad attenti osservatori verrà facile notare l' assenza di candidati di una frazione della città, una parte di Ravello che mi sta molto a cuore, una parte a cui ho dedicato impegno, donando personalmente anche un attestato di un uomo, la cui santità sapevo essere forte in quella frazione. Sarò quindi il garante con occhio vigile verso le problematiche afferenti quel territorio".
"C'è grande fermento nel nostro gruppo di sostenitori, una grande famiglia motivata da entusiasmo e partecipazione con il forte desiderio di cambiamento. Il Movimento civico, guidato da Paolo Vuilleumier, si presenta all'elettorato della Città della Musica non solo rinnovato negli uomini e nelle idee, ma soprattutto fortemente motivato a realizzare un grande progetto di progresso e crescita che veda i cittadini partecipi e attivi. I nostri candidati - si legge sulla pagina Facebook di "Insieme per Ravello" - sono determinati e pronti a rispondere alle esigenze e ai bisogni di Ravello e di ogni cittadino. L'emozione è tangibile. Uniti con un unico desiderio, restituire alla nostra Ravello bellezza e dignità. Con correttezza e lealtà, mettendo definitivamente al bando sterili polemiche, attacchi personali, scorrettezze, maldicenze e pressioni. Non è più tempo di fare politica in questo modo poco edificante. Ravello non può più perdere tempo. E' ora di ripartire. Sulla base di un percorso chiaro di continuo e trasparente confronto con tutti, Insieme per Ravello è pronta a lavorare con impegno per garantire la partecipazione attiva dei nostri concittadini alla cosa pubblica. Il nostro programma si basa su alcuni nodi essenziali, che ci stanno molto a cuore: l'ambiente, la valorizzazione delle frazioni, la promozione di un turismo di qualità, la creazione di reali opportunità di crescita per i giovani e i bambini, la dotazione di infrastrutture per assicurare la piena vivibilità a tutti. "Uniti possiamo": solo una squadra compatta che lavori con coerenza e serenità fin dal primo giorno può garantire una nuova era a Ravello, dove l'unità e la concordia di intenti possano essere il cardine di una politica vicina alla gente e ai suoi bisogni concreti. Lo spirito che ci guida è realizzare il nostro progetto, raccogliendo una sfida tanto ambiziosa quanto stimolante, con l'apporto di tutti i ravellesi. La prima tappa sarà vincere le elezioni. E noi ce la metteremo tutta con coerenza, onestà e trasparenza. La meta finale, un obiettivo largamente condiviso: il bene di Ravello e dei suoi cittadini. Cercheremo di rappresentare al meglio la comunità e mantenere con essa quel confronto diretto e costante che è sempre stato la nostra cifra distintiva. Ogni idea sarà preziosa, ogni punto di vista fondamentale. Il nostro movimento è aperto a suggerimenti costruttivi, tutti i cittadini che manifesteranno la volontà di offrire il proprio contributo saranno i benvenuti".
"Il Primo cittadino ha presentato la lista a Palazzo Tolla con grande entusiasmo e con l'instancabile voglia di mettersi in gioco a servizio del Paese. Cinque le conferme dei consiglieri: Valentino Amato, Luigi Buonocore, Ivan Calce, Alberto Gambardella e Natalia Pinto.Cinque le new entry: Gaetano Amato, Giuliana Buonocore, Lorenzo Cappuccio, Luigi Cioffi e Vittoria Cioffi. Soddisfatto il sindaco della squadra messa in campo e delle integrazioni effettuate con due nuove donne, volti conosciuti e stimati per le loro capacità relazionali e imprenditoriali, Giuliana Buonocore e Vittoria Cioffi, una espressione della frazione di Sambuco, Luigi Cioffi, e quella della zona Monte, Lorenzo Cappuccio, con Gaetano Amato apprezzato imprenditore della zona San Cosma e Damiano. Le partite si vincono con le persone che amano il territorio e lavorano per esso. Questa è la squadra migliore perchè fatta di uomini e donne che vivono quotidianamente la realtà del Paese e lavorano instancabilmente per il bene comune", scrive sui social l'attuale primo cittadino ravellese Di Martino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100815100
Sabato 14 giugno, alle ore 11:30 in Via Velia 4, il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte farà visita al gazebo allestito a Salerno dal gruppo territoriale del M5S e dal Network Giovani, nell'ambito della mobilitazione nazionale "No al riarmo - Finanziateci il futuro, non la guerra". L'iniziativa...
Il Comune di Agerola si prepara a un'importante seduta del Consiglio Comunale, che si terrà mercoledì 12 giugno alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze dell'Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo, nel Parco della Colonia Montana. Non sarà una seduta come le altre: l'incontro, infatti, sarà straordinario...
"L'ammirevole pathos dialettico e le differenti visioni di sviluppo della vostra amata città, non devono distogliere l'attenzione dalla necessità di rendere pienamente operativa l'azienda, intesa come strumento essenziale per il benessere delle nostre comunità". Inizia così la lettera inviata dal presidente...
La vicenda del mancato adeguamento normativo dell'atto costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costiera per i Servizi Sociali crea imbarazzo anche tra le amministrazioni locali dei comuni della Costiera Amalfitana che attendono da oltre un anno l'avvio dell'operatività dell'organismo che dovrà...
Italia Viva Costa d’Amalfi continua il suo impegno politico per il territorio, in particolare sulla sanità locale, che da tempo grava sulla comunità. "Le troppe criticità - si legge in una nota affidata agli organi stampa - hanno come conseguenza dei disservizi non più accettabili per i cittadini e nemmeno...