Tu sei qui: PoliticaElezioni, faccia a faccia Meloni-Letta il 22 settembre da Bruno Vespa a: "Porta a porta"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 agosto 2022 19:43:25
Le polemiche sono continue: ma quanti leader politici dovranno essere presenti in un confronto tv prima delle elezioni per poter garantire la par condicio?
La trasmissione: "Porta a Porta" che andrà in onda il prossimo 22 settembre, ospiterà il confronto 'faccia a faccia' tra Giorgia Meloni e Enrico Letta: durerà circa un'ora e sarà moderato da Bruno Vespa. Intanto la stessa trasmissione di Rai 1 ha diramato un comunicato per rispondere alle polemiche politiche dovute all'esclusione dal confronto degli altri leader politici.
Oltre al confronto tra i rispettivi leader di Fratelli d'Italia e Partito Democratico "ci saranno tra gli invitati: Salvini, Conte, Berlusconi, Di Maio, Calenda. Ciascuno sarà intervistato per mezz'ora con modalità da stabilire. Porta a Porta è pronta ad ospitare altri confronti nella stessa serata se ne maturassero le condizioni''.
Prima di questa nota della trasmissione si erano registrate diverse prese di posizione da parte di diversi politici.
Renzi ha affermato: "Non scherziamo, confronto sia a 4" e Mara Carfagna che invece ha commentato sul proprio profilo Twitter: "La Rai e gli editori rispettino gli elettori: le elezioni non sono un referendum, i duelli a due Letta e Meloni sono un inganno. Tutte le posizioni devono essere rappresentate".
Anche +Europa ha rilasciato una nota sulla vicenda relativa al "faccia a faccia" Meloni-Letta: "Porta a Porta, servizio pubblico Rai, ha deciso di proporre nella serata del 22 settembre l'evento clou della campagna elettorale televisiva, con il confronto Letta-Meloni e interviste di mezz'ora a Salvini, Conte, Berlusconi, Di Maio e Calenda. C'e' un evidente refuso: l'assenza di Emma Bonino e di +Europa. Così come è evidente che nella carrellata dei leader nello spot che pubblicizza la programmazione elettorale di Porta a Porta, si ripeta il 'refuso' dell'assenza di Emma Bonino. Certi che la redazione provvederà, auguriamo buon lavoro".
Quanti saranno alla fine i leader politici invitati in trasmissione da Bruno Vespa il prossimo 22 settembre?
Abbiamo ancora un mese per capirlo.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10435101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...