Tu sei qui: PoliticaElezioni, non solo Di Maio: flop anche per Paragone, De Magistris, Rizzo e Adinolfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 settembre 2022 10:51:35
Con la conclusione delle elezioni politiche si delinea il quadro degli sconfitti. Oltre al leader di Impegno Civico, Luigi Di Maio, (clicca qui per approfondire) non raggiungono la soglia di sbarramento molte altre forze politiche.
Italexit, il partito di Gianluigi Paragone, si ferma sotto la soglia del 2% (circa all'1,9) sia alla Camera che al Senato e rimarrà fuori dal prossimo Parlamento non avendo superato lo sbarramento minimo del 3%.
Flop anche per Unione popolare dell'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che si ferma sotto l'1,5% a livello nazionale nei due rami del Parlamento, e per Italia sovrana e popolare di Marco Rizzo che ottiene poco più dell'1%. Male anche il Partito comunista italiano (circa lo 0,3%) e il Partito comunista dei lavoratori.
0,15% al Senato e ancora meno alla Camera per Alternativa per l'Italia, formato dal tandem da Mario Adinolfi e l'ex CasaPound Simone di Stefano.
Gli ex del M5s Sara Cunial e Davide Barillari, con la loro formazione Vita vicine a posizioni No Vax, si fermano allo 0,7%.
Flop anche il risultato di Noi Moderati: in Liguria, la regione governata da Toti, si ferma al 2,2%, mentre in Veneto, dove Brugnaro è sindaco a Venezia, oscilla intorno al 2%.
Foto copertina: Gianluigi Paragone
Foto interna: Luigi de Magistris
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10446106
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...