Tu sei qui: PoliticaElezioni, Paragone: "Il Mezzogiorno deve cambiare puntando sul rispetto dei diritti del lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 settembre 2022 21:22:55
Italexit e il suo leader Gianluigi Paragone arrivano per la campagna elettorale a Salerno e attacca il governatore Vincenzo De Luca:
"Questa non è la regione di De Luca. È la regione dei campani. De Luca oggi ha un ruolo istituzionale ma niente di più. Il messaggio che vogliamo lanciare parte proprio dai fallimenti di gente come De Luca, di una classe dirigente che ha tradito sui temi del lavoro, delle infrastrutture, sui temi di una tutela di diritti fondamentali.
Me lo ricordo De Luca - dice - come parlava durante il periodo del lockdown. Ora anche lui ha problemi con cittadini che chiedono risposte. Adesso ci mettiamo due belle commissioni di inchiesta, una sui vaccini e una sul Covid. E così vediamo se hanno ancora voglia di nascondere le notizie e le informazioni".
Poi su quelli che potrebbero essere i risultati del suo partito, professa ottimismo:
"Italexit supererà sicuramente la soglia di sbarramento perché siamo con il vento in poppa. Poi vediamo. È sicuramente un inizio di percorso che si sta affermando".
Poi fari puntati sul Mezzogiorno, un tema strategico su cui tutti i leader politici si sono soffermati:
"Il Mezzogiorno deve cambiare puntando sul rispetto dei diritti del lavoro e sul Mediterraneo. E' una questione geopolitica di grande attualità soprattutto oggi in un momento un cui Italexit vuole l'uscita dalla Nato, perché vuole assumere un ruolo terzo e neutrale in un luogo strategico come il Mediterraneo.
I temi di Napoli e del Mezzogiorno sono purtroppo avvitati al tema drammatico del lavoro che dappertutto è sfibrato nei diritti ma che qui nel sud diventa drammatico. Ovunque stiamo assistendo a un conflitto generazionale tra genitori e figli in vista di un contratto di lavoro serio, qui siamo ben oltre perché manca l'offerta. Il tema del lavoro è fondamentale, sentire parlare solo di reddito di cittadinanza e perdere di vista la sfida della piena occupazione vuol dire non avere una veduta lungimirante".
Per Paragone "il tema del lavoro e dell'occupazione lo curi guardando agli imprenditori perché non chiudano e poi facendo molte assunzioni nel settore pubblico. Penso al settore sanitario, in cui abbiamo ospedali fatiscenti con scarso organico medico, infermieristico, ma anche alla scuola che ha problemi di cattedra. Questo accade perché lo Stato non assume e non può ristrutturare edifici".
Fonte foto: Il paragone e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10485109
Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...
Un incontro cruciale si è tenuto ieri in Prefettura per affrontare la situazione del Monte Faito, un tema che continua a destare forte preoccupazione tra amministratori e cittadini. Il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato al tavolo insieme ai colleghi di Castellammare di Stabia e Pimonte,...
"Le previsioni per il trimestre agosto-ottobre sono estremamente positive: si stimano circa 260.000 assunzioni nel turismo, confermando la leadership di questo settore strategico per la nostra economia". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè, nel commentare i dati del Bollettino del Sistema...
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti del Comune di Paola (Cosenza) per le opere infrastrutturali strategiche per il territorio calabrese. Durante la riunione, il ministro ha confermato l'impegno per la realizzazione...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato ieri il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione istruita e sottoposta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla...