Tu sei qui: PoliticaElezioni Quirinale 2022: chi sale e chi scende, aspettando il Mattarella Bis
Inserito da (Admin), sabato 29 gennaio 2022 14:16:57
di Mafalda Bruno
Lo spettacolo a cui abbiamo assistito negli ultimi dieci giorni riferito alla nomina del successore di Sergio Mattarella, ci induce ad una riflessione ben precisa.
Al momento in cui scriviamo, siamo prossimi a quella che dovrebbe essere l'ultima "chiama" ossia l'ultima votazione dalla quale, si spera, uscirà il nome del nuovo capo dello Stato. Ma in questi giorni la politica, tutta, da destra a sinistra passando per il centro, ci ha fornito uno scenario davvero raccapricciante, niente di più lontano da quelli che sono le vere emergenze e sofferenze dei cittadini italiani.
L'un contro l'altro armati, sfidando l'avversario a trovare una soluzione più figa della propria, chi snocciolando sul piatto nomi su nomi che poi sono stati regolarmente spiaciccati al suolo e resi inutili, chi invece in passiva attesa delle mosse dell'avversario, ma pronto a bloccare ogni iniziativa che non venisse dal proprio schieramento. Come si dice a Roma "se te muovi te cionco!"
Ci chiediamo, da cittadini qualunque, alle prese con i problemi pandemici, con i rincari delle bollette di luce e gas, e preoccupati dai venti di guerra che fischiano tra Russia e Ucraina, quale può essere il nostro eventuale interesse ad interessarci di politica davanti ad un simile sfacelo.
Per non parlare, poi, della figuraccia a livello internazionale che questa sceneggiata ci ha regalato: grottesca e indecente.
Qualunque sia il nome del nuovo Capo dello Stato, questi giorni hanno rappresentato non solo la pochezza e la cialtroneria della nostra politica, tutta, ma soprattutto la distanza, sempre più incolmabile, che costoro, che NOI eleggiamo, sono quanto di più lontano dal pensare a risolvere i nostri problemi quotidiani, motivo per cui li abbiamo improvvidamente e inutilmente eletti. Viva l'Italia!
Foto: Profilo ufficiale Facebook Silvio Berlusconi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100913105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...