Tu sei qui: PoliticaElezioni Russia, respinta candidatura Duntsova
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 dicembre 2023 12:57:33
di Norman di Lieto
Sabato si è vista respingere all'unanimità la sua candidatura dalla Commissione elettorale centrale a causa delle "numerose violazioni".
Quindi nonostante i proclami, ad oggi, la reporter non sfiderà Putin alle urne.
Ma chi è la Duntsova?
Si è parlato molto di come gli under dog, tecnicamente in politica, rappresentino quegli outsider che riescono a ribaltare i pronostici elettorali per poi vincere alle urne.
Potrebbe essere il caso della giornalista russa?
Difficile, molto difficile, con le sue probabilità di successo decisamente limitate: la sfidante dello zar però non ama partire già sconfitta ed, ugualmente, intende 'giocarsi' la partita.
E non vuole arrendersi neppure davanti al no giunto dalla Commissione elettorale centrale.
Vuole continuare a farlo, la reporter, dando voce alla gente che, ha detto in una recente intervista con la Reuters, "è molto stanca di quello che succede".
La giornalista si descrive come un'ammiratrice di Indira Gandhi e Nelson Mandela, due personaggi, non certo casuali e che la 'spingono' a cercare la via della pace, trovare quindi una soluzione pacifica con Kiev.
Duntsova pur avendo presentato i documenti necessari alla Commissione elettorale centrale russa per registrare formalmente la sua candidatura, non ce l'ha fatta.
Ancor prima che la Commissione elettorale la bocciasse erano iniziati già i veleni e qualche illazione sulla sua candidatura con la reporter che tirava dritto:
"Non mi sostengono né il Cremlino, né gli oligarchi, né il grande business".
Ora, lei non vuole arrendersi, seppur, al momento, sia fuori dai giochi.
Intanto in un messaggio pubblicato sui social Alexey Navalny, che è rinchiuso nella colonia penale Ik-2 nella regione artica della Russia, assicura che "sta bene".
"Sono il nuovo Babbo Natale: purtroppo non ci sono le renne, ma pastori tedeschi molto belli. Non dico 'ho, ho, ho', ma 'oh, oh, oh' - continua riferendosi al tradizionale richiamo di Babbo Natale - quando guardo fuori dalla finestra e vedo la notte, poi il pomeriggio e poi ancora la notte".
Riguardo al suo trasferimento, il dissidente afferma di essere "molto stanco" e che addirittura che si aspettava che nessuno sapesse di lui fino a metà gennaio. Per settimane il suo staff e i suoi avvocati denunciavano la scomparsa di Navalny dopo che non si era presentato a diverse udienze in tribunale. "
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10429105
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...
"Arrivano ulteriori risorse per risarcire gli allevatori del settore Bufalino colpiti dall'emergenza Brucellosi. Si tratta di un importante supporto a favore di un comparto e una filiera strategica per l'agricoltura campana. Intanto stanno arrivando anche dati molto incoraggianti per quanto riguarda...