Tu sei qui: PoliticaEnergia, Draghi: "L'Europa non si divida di fronte all'emergenza energetica"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 settembre 2022 21:57:43
La situazione ormai da troppo tempo in fase di stallo a Bruxelles dove l'unanimità dei 27 Paesi Ue sul tetto al prezzo del gas e anche sulle stesse sanzioni nei confronti di Mosca (qui nostro articolo) rende le decisioni europee sempre più lente.
Proprio sul fronte energia, interviene Mario Draghi chiedendo che l'Europa non si divida di fronte all'emergenza energetica e lo fa proprio alla vigilia del Consiglio Ue dei ministri dell'energia a Bruxelles, chiedendo ai partner europei: "Compattezza, solidarietà e determinazione" per affrontare "la minaccia comune dei nostri tempi".
Il focus è proprio sul caro bollette che minaccia i paesi europei:
"La crisi energetica richiede da parte dell'Europa una risposta che permetta di ridurre i costi per famiglie e imprese - dice Draghi - di limitare i guadagni eccezionali fatti da produttori e importatori, di evitare pericolose e ingiustificate distorsioni del mercato interno e di tenere ancora una volta unita l'Europa di fronte all'emergenza. Davanti alle minacce comuni dei nostri tempi, non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali. Nei prossimi Consigli Europei dobbiamo mostrarci compatti, determinati, solidali - proprio come lo siamo stati nel sostenere l'Ucraina", aggiunge.
Anche Giorgia Meloni destinata a prendere il testimone dallo stesso Draghi ha diffuso a sua volta una nota dove chiede all'Ue di "dare una risposta immediata" "alla sfida epocale della crisi energetica".
Fonte foto: Flickr e Pagina Fb Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10846100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...