Tu sei qui: PoliticaEnergia, Salvini: "Rischiamo un milione di disoccupati, si intervenga ora"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 settembre 2022 20:28:22
La campagna elettorale continua lungo il Paese e oggi, Matteo Salvini, segretario della Lega Nord è intervenuto sul tema energia che tanto preoccupa imprese, famiglie e lavoratori. Non solo in Italia.
A questo proposito Salvini ha dichiarato:
"L'emergenza bollette è ancora sottovalutata, non si possono aspettare settimane e mesi per aiutare gli italiani a pagare gli aumenti dei costi di luce e gas. Se non si interviene ora, rischiamo una strage di posti di lavoro, chiusure di negozi e aziende - aggiunge -. Qualcosa si è fatto, ma non basta: occorrono 30 miliardi di euro per risolvere il problema, altrimenti vinceremo le elezioni in Sicilia come a Roma, ma tra due mesi ci ritroveremo un milione di disoccupati. Il problema non è politico, la bolletta non è politica; servono soldi subito in attesa che l'Europa si muova e non credo si muoverà nei prossimi giorni".
Poi annuncia la possibilità che la Lega possa eleggere rappresentanti eletti per la prima volta nella sua storia in Sicilia.
"Da Catania a Palermo, dalle isole al centro della Regione siamo presenti in modo importante, finalmente avremo degli eletti e soprattutto abbiamo il presidente giusto al posto giusto". Accanto a lui il candidato alla presidenza della Regione siciliana, Renato Schifani.
Fonte: Instagram Matteo Salvini e Foto diColin BehrensdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10852105
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze...
Non si fermano le proteste in Israele per la riforma (siamo giunti alla 12ma settimana di proteste) contro il governo guidato da Benyamin Netanyahu sulla tanto discussa riforma della giustizia e, le prime crepe, arrivano anche dal cosiddetto 'fronte interno', ovvero all'interno dello stesso esecutivo...
Era già finita sotto la lente di ingrandimento da parte degli Usa prima e dell'Unione europea poi, Tik Tok. La piattaforma social è ancora nel mirino per motivi legati alla privacy ed è per questo che si voleva chiedere che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione dei paesi americani ed europei...
Una giornata - quella di oggi - volta a commemorare le 335 vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine avvenuto 79 anni fa, scatena la bufera politica. Le parole pronunciate dalla presidente Giorgia Meloni, sono queste: "Oggi l'Italia onora le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Settantanove anni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.