Tu sei qui: PoliticaEsalazioni fiume Sarno, Sindaco chiede attivazione di cabina di regia in Prefettura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 maggio 2022 08:58:09
Il Sindaco Cristoforo Salvati scrive al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, chiedendo aiuto per fronteggiare il fenomeno dei miasmi nauseabondi nelle aree a ridosso del fiume Sarno e dei canali affluenti, che si registra soprattutto durante la stagione estiva. In una nota trasmessa ieri il primo cittadino ha chiesto l'attivazione presso la Prefettura di Salerno di una cabina di regia permanente per garantire una programmata e coordinata azione preventiva di controllo e di sensibilizzazione da parte delle forze dell'ordine e di tutti gli enti preposti.
"Bisogna agire adesso - ha dichiarato il Sindaco Cristoforo Salvati - per evitare che, con l'arrivo della stagione estiva, il problema delle esalazioni mefitiche del fiume Sarno possa assumere nuovamente le caratteristiche di un'emergenza sanitaria, con tutte le conseguenze connesse. Tale fenomeno, riconducibile agli sversamenti abusivi nel fiume Sarno, si sviluppa nel periodo tra luglio e ottobre, in concomitanza con le attività industriali di lavorazione del pomodoro, molto diffuse in tutto il territorio del bacino idrografico del fiume Sarno, e risulta spesso talmente intenso da costringere i cittadini a rinchiudersi in casa ed, in molti casi, a dover ricorrere alle cure ospedaliere. Non possiamo consentire che ciò accada ancora. Per questo motivo ho chiesto al Prefetto Russo di attivare una cabina di regia permanente che garantisca un coordinamento preventivo delle attività di controllo sul territorio, con il coinvolgimento di tutti gli attori interessati, forze dell'ordine ed enti preposti, Comuni, Provincie, Consorzio di Bonifica Integrale, Associazione degli Industriali Conservieri (ANICAV), ARPAC, solo per citarne alcuni. Solo prevenendo si potrà evitare che il fenomeno si ripresenti, a tutela dei cittadini scafatesi".
"Il Comune di Scafati - ha aggiunto l'Assessore all'Ambiente, Daniela Ugliano - garantirà massima collaborazione e supporto, attraverso il comando di Polizia Municipale, l'ufficio Tecnico e la Protezione Civile). Gli sversamenti abusivi nel fiume Sarno avvengono spesso in aree esterne al territorio comunale, ma riversano tutti i loro nefasti effetti nella nostra città per la particolare posizione territoriale di Scafati, posta a valle di tutti gli altri comuni del bacino idrografico del fiume Sarno. C'è bisogno di intervenire, di fare qualcosa, partendo dai controlli preventivi, che vanno programmati e coordinati"
(foto repertorio: Fb Cristoforo Salvati sindaco di Scafati).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108815108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...