Tu sei qui: PoliticaEx Tribunale di Salerno, Piero De Luca: «Prosegue lavoro per restituire gli spazi all’intera comunità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 febbraio 2023 08:25:37
"Prosegue il lavoro di dialogo e confronto istituzionale che ho avviato nei mesi scorsi per restituire gli spazi dell'ex Tribunale di Salerno all'intera comunità".
Lo scrive sui social Piero De Luca, Vice Presidente del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, che ieri mattina, 22 febbraio, ha volto un sopralluogo per individuare aree alternative su cui l'Agenzia del Demanio potrebbe realizzare un grande, moderno, Polo della Pubblica Amministrazione.
"L'obiettivo fondamentale - spiega De Luca - resta quello di migliorare i servizi direzionali sul territorio e destinare i luoghi dell'ex Tribunale alle associazioni, soprattutto giovanili, al mondo della cultura e dell'arte. Ma anche di riportare parte dell'Università nel cuore della città e consentire al Consiglio dell'ordine degli avvocati di avere luoghi idonei per le proprie attività. Perché così si crea maggiore senso di comunità. Così si valorizza il territorio: dando spazio a cultura, partecipazione, istruzione e lavoro".
"Siamo fiduciosi sulla possibilità di completare positivamente questo percorso in tempi rapidi. Ma siamo già a buon punto", chiosa l'onorevole.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10873103
Lo scorso 28 marzo, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, presentò una legge per vietare in Italia la produzione di alimenti a partire da colture cellulari o tessuti di animali vertebrati. Il provvedimento ha fatto discutere, dividendo la politica italiana. A differenza di Lollobrigida,...
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso "grande soddisfazione" per lo stanziamento da 50 milioni di euro deliberato ieri nella seduta del CIPESS e destinato a interventi per l'edilizia scolastica nel Comune dell'Aquila e altri centri colpiti dal terremoto del 2009. "Si tratta - ha aggiunto...
di Norman di Lieto Una notizia che non ha indignato sufficientemente le autorità, l'opinione pubblica dopo che la Gran Bretagna aveva reso noto di voler inviare armi all'uranio impoverito a Kiev. Su questa scelta che definire scellerata è poco, si è espresso il presidente dell'Osservatorio Nazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.