Tu sei qui: PoliticaFacoltà Medicina, Vietri (FdI): “Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:25:52
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo anno, gli studenti potranno usufruire di una modalità di accesso sostenibile e programmata in base al fabbisogno delle singole università".
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
"Finalmente, grazie al Governo Meloni ed in particolare alla sinergia istituzionale tra i Ministri Bernini e Schillaci, non ci sarà più alcun test d'ingresso: la graduatoria nazionale verrà infatti determinata alla fine del primo semestre dopo aver sostenuto esami e ottenuto crediti formativi universitari. Per assicurare a tutti gli studenti l'opportunità di usufruire di un'offerta formativa coordinata, uniforme e ispirata ai più elevanti standard qualitativi internazionali, è prevista l'armonizzazione dei singoli piani di studio sulla base di un Syllabus nazionale. E il semestre filtro potrà essere ripetuto per un massimo di 3 volte. Un altro aspetto positivo della riforma - sottolinea Vietri - è che vi sarà un aumento progressivo dei posti disponibili con il conseguente rafforzamento del Sistema sanitario nazionale. La sinistra che oggi critica questa riforma non ha mai cambiato nulla per anni. E' rimasta sempre sorda alle esigenze degli studenti, del mondo accademico e sanitario. Il Governo Meloni, invece, sta passando ancora una volta dalle parole ai fatti" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105214106
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...