Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaFase 2, il Premier Conte: «Una nuova pagina che dovremo scrivere tutti insieme»
Scritto da (admin), lunedì 4 maggio 2020 06:42:44
Ultimo aggiornamento lunedì 4 maggio 2020 06:42:44
Il premier Giuseppe Conte, alla vigilia dell'inizio della Fase 2 dell'emergenza CoViD-19, ha inviato ieri sera un messaggio agli italiani:
«Domani comincerà la fase 2 dell'emergenza, quella della convivenza con il virus. Sarà una nuova pagina che dovremo scrivere tutti insieme, con fiducia e responsabilità.
Fino ad oggi la maggior parte dei cittadini è stata al riparo nelle proprie case. Da domani oltre 4 milioni di italiani torneranno al lavoro, si sposteranno con i mezzi pubblici, molte aziende e fabbriche si rimetteranno in moto. E saranno ben più numerose le occasioni di un possibile contagio, che potremo scongiurare solo grazie a un senso di responsabilità ancora maggiore.
Come mai prima, il futuro del Paese sarà nelle nostre mani. Serviranno ancora di più collaborazione, senso civico e rispetto delle regole da parte di tutti. Dovremo tenere sempre alta l'asticella dell'attenzione, continuare a mantenere la distanza interpersonale, a indossare la mascherina quando e dove sarà necessario, e a lavarci spesso e con cura le mani. Più saremo scrupolosi nell'osservare le indicazioni di sicurezza e prima potremo riconquistare altri spazi di libertà. Non sperperiamo quello che abbiamo faticosamente guadagnato in cinquanta giorni.
Dovremo tutti insieme cambiare marcia al Paese. Con prudenza, decisi e determinati ad andare avanti ma senza rischiare di fermare il motore. Non c'è una ricetta giusta per garantire la ripartenza senza pensare in primo luogo alla salute e alla sicurezza di tutti noi.
Sono fiducioso, insieme ce la faremo.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Consulta della Sanità doveva già essere realtà da anni, molto prima dell'esplosione della pandemia da Covid-19. In un simile contesto, questo strumento sarebbe stato una forma in più di tutela reale e concreta per tutte le cittadine e i cittadini di Salerno e non solo. E' per questo che Coraggio Salerno...
«In Campania, per quello che ci riguarda dobbiamo concentrarci su due cose fondamentali: la battaglia contro il Covid-19 con la vaccinazione e la preparazione di idee progettuali per utilizzare i fondi europei con l'obiettivo di creare lavoro per le nostre imprese e per i nostri giovani», ha dichiarato...
«Abbiamo una situazione francamente imbarazzante, come se non avessimo abbastanza problemi, che sta screditando l'Italia in Europa e nel Mondo. Può succedere di tutto: lunedì e martedì il Presidente del Consiglio si presenterà alla Camera e al Senato per verificare se vi è una maggioranza, dopodiché...
Dopo lo strappo, ora tocca al presidente del Consiglio indicare la strada che intende percorrere: l'intenzione che Giuseppe Conte ha presentato a Sergio Mattarella, è quella di andare alla conta in Aula. E lo farà nei primi due giorni della prossima settimana. È ormai certo che tra gli alleati e Italia...