Tu sei qui: PoliticaFemminicidi, Vietri (FdI): «Con nuove norme il Governo Meloni protegge e aiuta le donne»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 13:12:01
"Le misure approvate dal Consiglio dei Ministri sono una ulteriore conferma di come il Governo Meloni intenda continuare ad affrontare con i fatti, e non a parole, la grave piaga della violenza sulle donne e dei femminicidi". Lo dichiara, in una nota, Imma Vietri, deputata e capogruppo di FdI in commissione Politiche Sociali.
"Con i nuovi provvedimenti, ad esempio, si velocizzano le procedure di applicazione delle misure cautelari, si introduce l'arresto in flagranza differita (quella dimostrata anche mediante strumenti tecnologici), si amplia l'utilizzo del braccialetto elettronico, si prevede l'arresto per chi contravviene al divieto di avvicinamento, si introduce la distanza minima di 500 metri dalla vittima, si amplia e rafforza la misura dell'ammonimento, si inaspriscono le pene per lo stalking e per chi è recidivo ecc. Un pacchetto di norme frutto della consapevolezza di un'urgenza che ha portato il Governo, già nella sua prima Finanziaria, ad aumentare un terzo i fondi per il piano anti-violenza, e quindi per i centri e le case rifugio. Un ringraziamento, in particolare, ai ministri Roccella, Nordio e Piantedosi per l'impegno profuso nella stesura dei nuovi provvedimenti a difesa e supporto delle donne" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10144101
Sul fatto che l'Italia stia diventando un paese vecchio, popolato perlopiù da anziani che un grave problema demografico causato dalla denatalità non è un mistero, ma ogni volta che l'Istat predispone un report, pare ci sia sempre una costante: il peggioramento della situazione precedente. E non è affatto...
Nel comune di Caivano sono assenti impianti di videosorveglianza pubblica e nei luoghi indicati dalle minorenni vittime degli abusi, "non sono presenti neppure sistemi di videosorveglianza privata, trattandosi di zone distanti dai centri abitati". È quanto emerge dall'ordinanza con cui il gip di Napoli...
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale programmato venerdì 29 settembre. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di 4 ore. "Nessuno stop del trasporto pubblico locale questo venerdì, bene così. Il...
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.