Tu sei qui: Politica«Fermiamo il pedaggio abusivo sui nostri diritti!», “Potere al popolo” lancia numero per segnalazioni
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 15:55:19
Il Movimento politico "Potere al popolo" lancia un'iniziativa per ribellarsi alla privatizzazione delle spiagge libere, fornendo un numero a cui tutti coloro si ritrovano in una situazione di "abuso" da parte di Comuni e privati possono inviare segnalazioni.
«L'ordinanza regionale n. 56 - scrivono gli attivisti - lascia mano libera ai Comuni sulla gestione e regolamentazione degli accessi alle spiagge libere, in ottemperanza alle normative anti-Covid. I Comuni possono affidare ai lidi privati anche porzioni di spiagge libere, in cambio della promessa di provvedere alla loro pulizia e sanificazione. Inutile dire che i costi sono stati fatti impropriamente ricadere sui bagnanti, con conseguente violazione del diritto di accedere liberamente ai litorali».
«Andare al mare per chi non può pagare un lido selezionato, significa affrontare prove titaniche: prenotazioni da fare in anticipo; turnazioni orarie da rispettare; accesso regolato sui mezzi di trasporto pubblico che incentiva l'utilizzo di mezzi privati e file chilometriche da dover affrontare a causa dei numerosi cantieri aperti sul tratto autostradale dell'A3», spiegano dalla sezione di Salerno.
«È chiaro a tutti - scrivono - come l'emergenza sia diventata l'ennesima scusa per consentire ulteriore occupazione di suolo per mano di imprenditori che spesso deturpano oscenamente i paesaggi straordinari di questa regione. Non possiamo più tollerare abusi. Non vi lasceremo andare avanti.Raccontaci la tua esperienza, inviaci foto segnalazioni. Andare a mare è un diritto di tutti. Fermiamo il pedaggio abusivo sui nostri diritti!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108712105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...