Tu sei qui: PoliticaFesta delle Forze armate e dell'unità d'Italia, Mattarella: "La guerra è intorno a noi"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 3 novembre 2023 20:32:23
Guerre continue, soluzioni diplomatiche sempre più ignorate e alla fine, si va alla guerra.
Ucraina e Russia, Hamas - Israele con l'offensiva a Gaza City come rappresaglia e in un conflitto che si estende sempre più arrivano le preoccupazioni di Mattarella:
"La guerra è intorno a noi".
Alla vigilia del 4 novembre Festa delle Forze armate e dell'unità d'Italia, il presidente della repubblica prova ad alzare il livello di attenzione:
"I sanguinosi combattimenti che continuano in Ucraina e il massacro scatenato dal vile attentato terroristico di Hamas contro inermi civili israeliani, con la spirale di violenza che ne segue, mostrano, in tutta la sua drammaticità, la fragilità della pace. La barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo", scandisce il capo dello Stato incontrando al Quirinale gli allievi militari e i premiati con l'onorificenza all'ordine militare.
Per poi sottolineare come:
"Il valore della pace e della sicurezza siano un bene incommensurabile, che per tanti anni abbiamo forse iniziato a considerare scontato. La tragedia della guerra è tornata vicino a noi".
Per questo, aggiunge rivolto ai giovani allievi, "ragazzi come voi combattono e muoiono per colpa di estremismi nazionalistici e di fanatismi lontani dai nostri valori".
Interessante anche il passaggio sulla crisi israelo-palestinese nel quale il presidente sembra guardare politicamente anche oltre la stretta attualità bellica:
"I vili attacchi terroristici di Hamas - premette - hanno alimentato drammaticamente l'irrisolto conflitto israelo-palestinese, con migliaia di morti su entrambi i fronti, pagando un prezzo elevato per un contrasto che da oltre settant'anni dilania la regione senza che si sia pervenuti, responsabilmente, a una soluzione condivisa".
Via diplomatica, pace, soluzione condivisa le strade meno battute di questi tempi cupi che viviamo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10648106
"De Luca, da uomo delle istituzioni, dovrebbe sapere che le leggi valgono per tutti". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando le dichiarazioni rese dal governatore della Campania dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge...
"Il sistema sanitario al servizio delle aree interne può essere una condanna. La terribile fine della signora Anna Materazzi, colpita da un aneurisma il 1° gennaio a San Mauro Cilento e deceduta dopo cinque giorni di ricovero, mostra ancora una volta le condizioni disastrose della sanità in alcune zone...
"Non si può più tollerare il caos che, ormai quotidianamente, si verifica al pronto soccorso dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (Salerno). Quanto accaduto nella notte tra il 3 e 4 gennaio è soltanto un episodio fra i tanti. Per questo, attraverso un'interrogazione parlamentare, chiederò al Ministro...
Ancora una volta, la gestione sanitaria della Campania si trova sotto i riflettori per decisioni che penalizzano gravemente i cittadini. Nei giorni festivi, il Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi" di Salerno risulta privo di specialisti urologi e otorini, costringendo i pazienti ad affrontare ulteriori...
Il drammatico episodio accaduto il primo gennaio a San Mauro Cilento, dove una donna di 52 anni ha atteso quasi due ore per ricevere assistenza sanitaria, ha sollevato un'ondata di indignazione. Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'Udc per il comparto sanità, ha espresso sdegno per l'accaduto,...