Tu sei qui: PoliticaFinlandia entra nella Nato. Mosca: "Adotteremo contromisure"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 4 aprile 2023 20:24:40
Alla fine la Finlandia entra nella Nato ed è ufficialmente il 31esimo alleato.
"Per noi finisce l'era del non allineamento e ne inizia un'altra", ha commentato il presidente Sauli Niniisto.
Gli effetti pratici: con un tratto di penna - l'ultima firma che mancava ai protocolli - la frontiera tra la Russia e l'Alleanza Atlantica è cresciuta di 1.300 chilometri. Non stupisce dunque che la Russia minacci "contromisure" per la sua sicurezza.
Vladimir Putin ha solo se stesso da incolpare secondo il segretario di Stato americano Antony Blinken che dice apertamente:
"L'aggressione della Russia all'Ucraina ha portato molti Paesi a credere di dover fare di più per la propria sicurezza" e quindi va "ringraziato" lo zar se la Nato ora può contare su un nuovo membro potente nel "profondo nord", uno dei teatri più sensibili per gli equilibri odierni. Blinken ha poi lanciato un messaggio inequivocabile a Turchia e Ungheria: "E' arrivata l'ora di accogliere anche la Svezia".
Il Cremlino definisce infatti l'ingresso di Helsinki nell'Alleanza come "una minaccia alla sicurezza della Russia" e annuncerà le sue risposte "a tempo debito". Mosca, assicura, seguirà con "attenzione" i movimenti di armi e infrastrutture militari "sul territorio finlandese".
Fonte foto: Foto diMerja PartanendaPixabay e Foto diДмитрий ОсипенкоdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10452101
"Cara presidente Meloni, per le donne è sempre il giorno dopo: il giorno dopo una violenza, il giorno dopo un femmicidio, il giorno dopo una molestia, il giorno dopo un grido di aiuto che viene sminuito (...)". Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo interviene su La Stampa rivolgendosi...
La senatrice Michaela Biancofiore ha proposto di modificare il regolamento del Senato per consentire l'accesso di cani e gatti a Palazzo Madama, seguendo i parlamentari e i dipendenti nei loro uffici (ma non in Aula). La richiesta, come riporta ANSA, è stata accolta con "disponibilità" dal presidente...
"Dall'Istat arrivano dati incoraggianti. Il tasso di disoccupazione ad aprile cala al 7,8% con una riduzione di 0,1 punti rispetto a marzo e di 0,4 punti su aprile 2022. All'aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. I dipendenti a termine nel mese sono cresciuti...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.