Tu sei qui: PoliticaFondi per la sanità, De Luca: «Al Sud destinato solo il 40%, bisogna ristabilire principio di equità!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 ottobre 2021 08:54:07
«Mi auguro che ci sia una nuova attenzione per il Sud. Nei giorni scorsi c'è stato un episodio preoccupante: è stata avanzata una proposta, credo da parte del Ministero della Salute per l'utilizzo dei 15 miliardi di euro destinati alla sanità all'interno del Piano di Ripresa. Quel documento del Ministero prevede un riparto delle risorse che destina il 40% al Sud».
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri pomeriggio, nel corso della sua diretta Facebook, ha parlato dei miliari destinati alla sanità all'interno del Piano di Ripresa. Nel corso del suo discorso, "Lo Sceriffo" ha tuonato: «Vediamo di capirci bene. Queste risorse servono ad organizzare in maniera innovativa il sistema sanitario nel nostro Paese e servono soprattutto a realizzare una medicina territoriale: è la criticità che ha portato alla luce anche l'epidemia Covid.
Noi con queste risorse dovremmo realizzare case di comunità, una ogni 40mila abitanti, strutture territoriali. La situazione dell'Italia è che quasi dappertutto nel Sud c'è il deserto, mentre abbiamo realtà del Nord che - per loro merito va sottolineato - sono anche più avanti rispetto agli obiettivi fissati dal governo nazionale. Per quanto riguarda le strutture territoriali, allora dire noi vi diamo il 40% delle risorse non ha senso, dobbiamo partire dalla verifica delle strutture esistenti nel Paese. Se ci sono regioni che hanno il 150% delle strutture già realizzate, è evidente che devi dare più risorse al Sud se vogliamo raggiungere gli obiettivi fissati dal Governo.
C'è poi un'altra questione che attiene al trasferimento di fondi nazionali ordinari al Sud per quanto riguarda la sanità: dobbiamo ancora recuperare il divario di risorse trasferite dal riparto annuo visto che la Campania riceve 60 euro pro capite in meno rispetto ad un cittadino dell'Emilia e 40 del Veneto e di altre regioni.
E questo discorso vale per la sanità, per le politiche sociali, per gli asili nido, l'università e per tante altre materie.
Allora dobbiamo fare un'operazione verità davanti ai nostri concittadini per ristabilire un principio di equità», ha concluso il governatore.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115102
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...