Tu sei qui: PoliticaFrancia, ancora scontri per morte Nahël
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 4 luglio 2023 20:47:23
C'è un dato che ha del clamoroso in Francia dopo l'uccisione di Nahël che ha scatenato la furia e la violenza delle manifestazioni in tutto il Paese: una colletta iniziata dal web per sostenere il poliziotto - reo di aver ucciso il diciassettenne durante un posto di blocco - ha raggiunto il milione di Euro superando anche quanto raccolta per la famiglia del ragazzo ucciso.
Intanto si sono verificati ulteriori scontri con un uomo ferito alla testa ieri sera a Chambéry, la cittadina delle Alpi francesi non lontano dall'Italia, dove decine di militanti di ultradestra hanno manifestato ieri sera in modo non autorizzato.
Il gruppo composto da una cinquantina di persone, di cui alcuni coperti dai passamontagna, si è riunito intorno alle 21 per una manifestazione non autorizzata, precisa il giornale locale Dauphiné Libéré.
"C'è stato questo gruppo presumibilmente legato a movimenti di estrema destra che è stato attaccato da un altro gruppo", spiega all'agenzia France Presse il procuratore di Chambéry Pierre-Yves Michau.
Durante la rissa, un uomo è stato ferito "a colpi di martello in testa", ha precisato, aggiungendo che l'individuo è stato ricoverato in ospedale ma non è in pericolo di vita.
Gruppi di neofascisti avevano già manifestato sabato a Chambéry e domenica a Lione, dinanzi alla sede del municipio, prima di venir dispersi con i lacrimogeni. Tra gli slogan scanditi dai dimostranti: ''Siamo a casa nostra, la Francia ai francesi''.
Intanto circa 80 uffici postali "non hanno potuto riaprire a causa delle distruzioni o dei rischi per il personale e i clienti presenti": è quanto annunciato dal gruppo La Poste all'agenzia France Presse dopo le rivolte di piazza seguite alla morte di Nahël, il diciassettenne ucciso da un agente di polizia la scorsa settimana a Nanterre, alle porte di Parigi.
Fonte foto: Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106912108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...