Tu sei qui: PoliticaFrancia, scontri e arresti per il 1°Maggio. Borne: "Superato limite"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 maggio 2023 20:59:02
540 fermati e 406 poliziotti feriti questo è il bilancio della giornata francese del 1°Maggio.
La tredicesima giornata di protesta contro la riforma delle pensioni, fatta coincidere dai sindacati con la Festa dei lavoratori, ha visto centinaia di migliaia di francesi in piazza e una protesta in gran parte ordinata.
A margine dei cortei, soprattutto a Parigi -ma anche a Nantes, a Lione, a Bordeaux, a Besançon- centinaia di manifestanti hanno dato vita alla guerriglia contro gli agenti, appiccando incendi, spaccando vetrine di banche e assicurazioni e distruggendo pensiline e cassonetti.
Fra gli obiettivi preferiti, le bici elettriche a noleggio, le cui batterie hanno la prerogativa di prendere immediatamente fuoco.
Per il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, questa giornata di "rara violenza" si è conclusa con oltre 400 agenti in ospedale, alcuni solo per farsi medicare. Tre in condizioni più gravi: due ustionati, uno con una commozione cerebrale per un "pavé", i sampietrini di Parigi, ricevuto sulla testa.
"E' stato superato un altro limite", ha denunciato in Parlamento la prima ministra Elisabeth Borne, dopo che Darmanin ha invocato una "legge anti-casseur".
Sul piano politico, la riforma è ormai legge e i funzionari dei ministeri interessati stanno preparando la normativa per l'entrata in vigore della nuova legge.
Se il sindacato CGT, La France Insoumise del tribuno Jean-Luc Mélenchon (che ieri ha invocato il ritorno alla "pensione a 60 anni") e i comunisti chiedono ancora e soltanto il "ritiro della legge", il resto dell'opposizione comincia a guardare avanti verso obiettivi più possibili. Come un miglioramento delle norme e un'azione incisiva sui decreti attuativi: "io - ha detto Laurent Berger, capo a fine mandato del sindacato CFDT - guardo in faccia la realtà: la mia responsabilità è difendere i lavoratori, non vendere loro dei sogni. Che il governo faccia marcia indietro oggi, a meno di non voler passare per ingenuo, non lo credo".
Fonte foto: Foto dijacqueline macoudaPixabay e Foto diBenjamin BellierdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10188102
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....