Tu sei qui: PoliticaFurore, minoranza contro gestione soldi pubblici: «Potevano essere usati per assumere un vigile e invece…»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 09:07:28
Con un comunicato diffuso sulla propria pagina Facebook, il gruppo di minoranza "Furore nelle tue mani" ha definito discutibili le scelte fatte dall'Amministrazione Milo sull'utilizzo di finanziamenti dal Governo. Di seguito il testo integrale.
CARI FURORESI, crediamo che il primo dovere di un'opposizione sia informare i cittadini, soprattutto su COME vengono utilizzati i SOLDI PUBBLICI.
Così come osservato nel corso del Consiglio Comunale del 10 agosto scorso, si conferma la tendenza dell'Amministrazione Milo, (abituata a muoversi con una prudenza diciamo estrema) ad evitare l'indizione di concorsi pubblici e ad utilizzare le graduatorie già esistenti presso altri Comuni.
Così è avvenuto per il vigile attualmente in servizio.
Per l'Ufficio Tecnico la procedura concorsuale avviata deve essere ancora completata.
Prossimamente avremo un altro dipendente in pensione ma se, quando e come sarà sostituito non si sa.
E non finisce qui.
Vi informiamo che il finanziamento "Spiagge Sicure" destinato DALLO STATO POTEVA ESSERE SFRUTTATO PER ASSUMERE UN AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO (come, per esempio, ha fatto Praiano per lo stesso finanziamento). Ma la Giunta Milo ha deciso di usare queste risorse per pagare lo straordinario all'unico vigile già in servizio e per dotarlo di un computer portatile e di un motoveivolo. Ha puntato poi sulla "cartellonistica" e su altre telecamere di videosorveglianza.
Tutto serve per carità!
Ma non sarebbe stato meglio dare lavoro? Magari a qualche giovane? Magari a qualche giovane Furorese?
Peraltro abbiamo sempre detto che un solo vigile stenta a controllare, specie d'estate, un territorio come il nostro, notoriamente "sparso" e con ben due spiagge, raggiungibili in auto passando per altri Comuni.
Furore ai Furoresi, ma innanzitutto speriamo che i Furoresi restino a Furore!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10257108
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...