Tu sei qui: PoliticaG20, domani a Bali l'atteso incontro Xi-Biden
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 16:13:34
Il G20 di Bali ospiterà anche uno degli incontri più attesi: quello tra Usa e Cina.
Da una parte, Joe Biden uscito rafforzato dalle elezioni del Midterm e dall'altra, Xi Jingping sempre più saldamente alla guida del partito comunista e, quindi, della Cina.
Sono trascorsi 10 anni dal primo incontro che i due presidenti ebbero a Pechino ed ora l'occasione di incontrarsi nuovamente dal vivo e a un solo anno di distanza da un colloquio in formato virtuale arriva proprio al cospetto del G20 di Bali.
Non sono poche le tensioni che hanno riguardato le due superpotenze, non ultima, quella relativa alla visita di Nancy Pelosi a Taiwan.
Sembra sempre più che i due Paesi siano i punti di riferimento l'uno dell'Occidente e l'altro dell'Asia, non a caso il ministro degli Esteri russo, Lavrov ha dichiarato:
"La Nato non sta più dicendo di essere un'alleanza puramente difensiva. Era difensiva quando esistevano l'Unione Sovietica e il Patto di Varsavia. Da quando non ci sono più né il Patto di Varsavia, né l'Unione Sovietica, non è chiaro da chi debbano difendersi: hanno spostato più volte questa linea di difesa vicino ai nostri confini e ora al vertice di Madrid di quest'estate hanno annunciato di avere una responsabilità globale e che la sicurezza dell'area euro-atlantica e quella della regione Asia-Pacifico sono indivisibili", ha aggiunto il ministro. "Cioè, in effetti, affermano che giocheranno un ruolo di primo piano qui e la cosiddetta linea di difesa è già stata spostata nel Mar Cinese Meridionale", ha aggiunto Lavrov.
Da qui, la rivalità tra Cina e Stati Uniti in Asia e la guerra in Ucraina dominano i summit Asean di Phnom Penh. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, come scritto sopra, ha accusato gli Stati Uniti di volere dominare l'Asia-Pacifico, militarizzando la regione, con l'obiettivo di contenere gli interessi russi e cinesi, e ha incolpato gli Usa di avere un linguaggio "inaccettabile" sulla crisi in Ucraina, che ha impedito la presa di decisioni collettive all'East Asia Summit di oggi.
Di che cosa parleranno nell'incontro congiunto Usa-Cina i due presidenti?
Al centro dei colloqui: "le sfide transnazionali che affliggono la comunità internazionale", così come spiegato dalla portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre. Biden e Xi "discuteranno gli sforzi per mantenere e rafforzare le linee di comunicazione tra Stati Uniti e Cina", ha aggiunto, senza però prospettare effettivi progressi sulle molte questioni sul tappeto. Con Biden, assicurano dalla Casa Bianca, che sarà "onesto" su "numerose preoccupazioni", a partire da quella dei diritti umani.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10554101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...