Tu sei qui: PoliticaGalleria Maiori-Minori, Sinistra Italiana: «Progetto minaccioso, non si può ignorare il volere comune dei cittadini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 febbraio 2024 09:44:36
Anche Sinistra Italiana esprime "forte contrarietà verso il progetto della "galleria miracolosa" che secondo alcuni dovrebbe "salvare" la Costiera Amalfitana".
Con una nota firmata dalla neosegretaria provinciale Tina Santulli e dal coordinatore provinciale del partitoPaolo Napolitano, il partito si scaglia contro il progetto, definendolo "fortemente dannoso per gli abitanti di Minori e Maiori (zone ad elevato rischio idrogeologico)", sottolineando come oggi siano necessari "interventi di altra natura".
"La politica non è nascondere la polvere sotto al tappeto. Dinanzi al dissesto idrogeologico, il sovraffollamento turistico e una mobilità smantellata si pensa di risolvere tutti i problemi con una grande opera non soltanto inutile, ma altamente dannosa per il territorio e il suo ambiente- continuano - Siamo vicini alle proteste portate avanti da chi sul territorio si è già organizzato in un comitato contrario a questa operazione".
Santulli e Napolitano ritengono, inoltre, che "l'unica garanzia e intenzione di chiarimento sulla natura dei lavori non possa essere un'affermazione pubblica dei promotori, perché è anche così che viene a mancare il dialogo democratico, che dovrebbe invece essere pratica comune nella pianificazione di investimenti di questo tipo".
"Non può esserci progettazione positiva per la Costiera Amalfitana senza coinvolgere i suoi stessi abitanti e senza tener conto dell'espressione del volere comune dei suoi cittadini, già espresso con la voce di un comitato con il quale è fondamentale un confronto diretto. Quando i soldi pubblici non vengono utilizzati per migliorare la vita delle persone, ma per realizzare dei progetti probabilmente lontani dalle ipotesi presentate alla cittadinanza, come ha confermato il presidente della commissione regionale Trasporti e Lavori pubblici, Luca Cascone, allora siamo di fronte a una scelta decisamente scellerata", concludono i dirigenti provinciali del partito progressista.
Foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10516105
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...
Si è svolta ieri, in un clima di grande serenità e di piena solidarietà, la riunione fra i capigruppo ed i responsabili politici di tutte le forze di maggioranza della Regione Campania. Nel corso dell'incontro è stata espressa fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale, con la consapevolezza...
"Il direttore generale del "Ruggi" prenda atto dei fallimenti e si faccia da parte". A invocare le dimissioni del manager Vincenzo D'Amato è il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, alla luce degli ultimi fatti di cronaca riguardanti la sanità salernitana, e in particolare...
"De Luca, da uomo delle istituzioni, dovrebbe sapere che le leggi valgono per tutti". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando le dichiarazioni rese dal governatore della Campania dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge...
"Il sistema sanitario al servizio delle aree interne può essere una condanna. La terribile fine della signora Anna Materazzi, colpita da un aneurisma il 1° gennaio a San Mauro Cilento e deceduta dopo cinque giorni di ricovero, mostra ancora una volta le condizioni disastrose della sanità in alcune zone...