Tu sei qui: PoliticaGatto scuoiato vivo, Fratelli d'Italia di Cava de' Tirreni dopo la morte di Leone: «Pene esemplari per chi maltratta gli animali»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 dicembre 2023 08:37:00
"Sono esterrefatto e provo orrore per quanto è stato fatto al piccolo Leone, il gattino scuoiato vivo e abbandonato ad Angri e morto a causa delle ferite inferte da ignoti, nonostante le cure mediche dei volontari del canile di Cava de' Tirreni che hanno portato il micio all'ambulatorio veterinario dell'Asl di Cava dove è stato fatto tutto il possibile per tenerlo in vita, nonostante le gravissime condizioni in cui è stato trovato".
Lo dichiara Italo Cirielli, capogruppo consiliare Fratelli d'Italia - Cava de' Tirreni, che prosegue: "Chi ha torturato e ucciso il piccolo Leone, e i suoi eventuali complici, è un sadico, una persona pericolosa che deve essere assicurata alla giustizia al più presto. Un criminale che è stato capace di compiere questo atto di crudeltà senza precedenti, una sevizia orrenda e inimmaginabile, è un pericolo pubblico e deve essere assicurato alla giustizia che deve garantire una pena esemplare".
Sulla vicenda si esprime così il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, Luigi Napoli: "Proporremo al Parlamento un inasprimento delle pene per chi, come in questo caso, tortura o uccide senza motivo gli animali. I soggetti violenti nei confronti di esseri viventi e senzienti possono rivelarsi un pericolo sociale, perché tendono ad esserlo anche nei confronti delle persone, in particolare di quelle più deboli come donne, bambini o anziani. Gli animali ci riempiono di coccole, sono l'antidoto migliore contro la solitudine,riempiono le nostre giornate,migliorano la vita dei bambini disabili tant'è vero che una delle terapie più apprezzate e funzionali è proprio la pets therapy. Devono essere tutelati dalla legge con tutti i mezzi possibili e senza distinzioni tra razze e specie".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109226109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....