Tu sei qui: PoliticaGb, 3 anni di Brexit. Sunak: "Ce la faremo"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 gennaio 2023 21:23:23
Si celebra oggi il terzo anniversario dell'entrata in vigore il 31 gennaio 2020 dell'accordo di divorzio dall'Ue, la 'Brexit'.
Accordo "di recesso", che - dopo lunghi negoziati e la ratifica dei Parlamenti - suggellò con un taglio alquanto netto l'accidentato percorso di sganciamento di Londra all'Europa.
Eppure, le conseguenze di quel referendum continuano a far discutere e recriminare, come sancisce la delusione diffusa nei sondaggi sulle mancate promesse della Brexit e sui magri risultati ottenuti finora.
Rishi Sunak, premier e - primo inquilino d'origine indiana al Numero 10 di Downing Street si è limitato per l'occasione a diffondere poche righe scritte improntate ad un entusiasmo immotivato per dirla alla Sorrentino.
Messaggio nel quale insiste "sull'immensa opportunità" che l'uscita dall'Ue dovrebbe offrire in prospettiva all'economia dell'isola, impegnandosi a sfruttarla per dare "più potere alla gente e alle imprese" britanniche.
Eppure tra i sudditi di Sua Maestà la disillusione dilaga, indagini demoscopiche alla mano.
L'impatto sul Regno dell'attuale crisi economico-energetico-bellica globale, e dei contraccolpi della pandemia da Covid, contribuisce in ogni caso - fra inflazione al 10% e vertenze salariali scatenate a colpi di scioperi da milioni di lavoratori di decine di categorie contro un governo che stenta ad invertire la rotta.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diStefan SchweihoferdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10652105
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso "grande soddisfazione" per lo stanziamento da 50 milioni di euro deliberato ieri nella seduta del CIPESS e destinato a interventi per l'edilizia scolastica nel Comune dell'Aquila e altri centri colpiti dal terremoto del 2009. "Si tratta - ha aggiunto...
di Norman di Lieto Una notizia che non ha indignato sufficientemente le autorità, l'opinione pubblica dopo che la Gran Bretagna aveva reso noto di voler inviare armi all'uranio impoverito a Kiev. Su questa scelta che definire scellerata è poco, si è espresso il presidente dell'Osservatorio Nazionale...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Zelensky ha manifestato apprezzamento per la prossima Conferenza di Roma sulla ricostruzione dell'Ucraina prevista per il 26 aprile, un'occasione importante per rafforzare i...
La prima Commissione regionale Affari istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Sommese, ha esaminato di nuovo la proposta di Legge Popolare "per persone con gravi patologie disabilitanti" e all'umanità ha confermato il giudizio di ammissibilità. Il nuovo esame si è reso necessario per alcune...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.