Tu sei qui: PoliticaGermania, morto l'ex ministro delle Finanze Schäuble
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 27 dicembre 2023 21:41:58
È morto a 81 anni, l'ex ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble, definito il falco dell'austerità nell'eurozona.
Il politico della Cdu, malato da tempo, si è spento "serenamente" all'età di 81 anni ieri sera, come hanno comunicato i suoi familiari.
Angela Merkel lo ha ricordato così:
"Quando ero giovane ministra, Wolfgang Schäuble è stato per me un maestro politico. Come ministro dell'Interno e delle Finanze è stato una delle ancore dei miei primi tre gabinetti di governo".
Anche il cancelliere tedesco Scholz ha voluto ricordare la figura dell'ex ministro:
"La Germania perde un pensatore acuto, un politico appassionato e un democratico combattivo, un uomo che ha plasmato il nostro Paese per oltre mezzo secolo".
Nessuno è stato infatti membro del Bundestag più a lungo di Schäuble.
Era nato nel 1942 a Friburgo ed entrò nella Cdu nel 1965 e nel parlamento tedesco nel 1972, non uscendone più.
Fu ministro per gli Affari Speciali (1984-1989) e ministro dell'Interno (1989-1991) con Helmut Kohl.
Nel suo secondo ruolo fu uno dei politici che strutturarono e gestirono la Riunificazione tedesca, nonché uno dei più appassionati promotori del ritorno di Berlino a capitale tedesca, mentre con Merkel, Schäuble fu ministro dell'Interno dal 2005 al 2009 e poi ministro delle Finanze per due mandati, dal 2009 al 2017.
Negli anni dell'austerity divenne il 'falco', colui il quale era rigidissimo nei confronti verso i partner sud-europei, a partire dalla Grecia sull'orlo del collasso.
Non divenne invece mai cancelliere perché Kohl gli preferì proprio Merkel e nemmeno presidente della Repubblica federale, nonostante almeno un tentativo. "Non sono comodo, ma sono leale", diceva Schäuble, senza tuttavia alimentare polemiche pubbliche.
Pagina FB CDU e Pagina FB Wolfgang Schäuble
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10557101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...