Tu sei qui: PoliticaGiorgia Meloni a Tripoli, accordo da 8 miliardi di dollari per aumentare produzione di gas
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 08:57:03
Lo scorso 28 gennaio, a pochi giorni dalla visita ad Algeri, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati a Tripoli per una missione del Governo italiano nel Paese Nordafricano. In occasione della visita, il Presidente ha incontrato il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaib, con cui ha rilasciato dichiarazioni alla stampa.
La premier ha rassicurato le autorità locali che l'Italia "è pronta ad aiutare" la sua crescita e il percorso verso elezioni "in tempi rapidi". Ma ha anche avvertito che senza una stabilizzazione del Paese, ancora diviso in due governi a oltre un anno dal rinvio delle elezioni, tutto rischia di essere vano. E ha chiesto di "trovare soluzioni strutturali e verificabili" sul contenimento dell'immigrazione irregolare.
In seguito la cerimonia di firma di accordi tra Italia e Libia in tema di cooperazione, energia e flussi migratori. Si è trattato di un accordo da 8 miliardi di dollari per aumentare la produzione di gas a favore del mercato interno libico e garantire l'esportazione in Europa.
Infine, il Presidente Meloni ha avuto un bilaterale con il Presidente del Consiglio Presidenziale dello Stato di Libia, Mohammed Yunis Ahmed Al-Menfi.
"Il viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Libia - a distanza di pochi giorni da quello in Algeria - rimette l'Italia al centro del Mediterraneo. Riacquistiamo centralità nel cosiddetto ‘continente liquido' e ci facciamo promotori di un ‘Piano Mattei per l'Africa' che consente agli Stati africani di tornare ad essere protagonisti". Lo dichiara il sottosegretario di stato alla Difesa e senatore di Fratelli d'Italia Isabella Rauti. "Inoltre , la firma di importanti accordi con il Paese libico rappresenta una garanzia per la sicurezza energetica dell'Italia. Il governo Meloni - prosegue Rauti - sta attuando una strategia politica di rapporti diplomatici ad ampio raggio - dagli odierni accordi di Tripoli a quelli dei giorni scorsi ad Algeri - per consentire all'Italia la diversificazione e la sostenibilità delle fonti energetiche e per fare del nostro paese l'hub europeo di approvvigionamento nel Mediterraneo".
Leggi anche:
Gas, siglati accordi con l'Algeria: Meloni lancia il Piano Mattei per l'Africa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10215108
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...