Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaGiuseppe Conte ha accettato di elaborare un progetto di rifondazione del Movimento 5 Stelle
Scritto da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 11:38:45
Ultimo aggiornamento lunedì 1 marzo 2021 11:38:45
Un mese dopo le dimissioni da presidente del Consiglio, l'avvocato-professore Giuseppe Conte diventa il centro del progetto di rinascita e rifondazione del Movimento 5 Stelle.
Il 4 febbraio scorso, durante la Conferenza stampa divenuta nota per il tavolino posizionato in Piazza Colonna, l'ex premier aveva assicurato: «Io per il Movimento ci sono e ci sarò».
Nonostante abbia ricominciato a insegnare all'Università di Firenze, Conte è tornato sulla scena politica per aderire al progetto di rilancio del M5s, diviso tra chi parla di tradimento per aver accettato di governare con il Centrodestra e chi invece approva la decisione, e lo ha fatto nel momento in cui la sua popolarità personale tocca uno dei picchi più alti.
Sulla pagina del partito si legge: "Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle. Una sfida cruciale per il Movimento, una ristrutturazione integrale per trasformarlo in una forza politica sempre più aperta alla società civile, capace di diventare punto centrale di riferimento nell'attuale quadro politico e di avere un ruolo determinante da qui al 2050".
Non è chiaro ancora quale sarà il ruolo di Conte nel Movimento, se sarà il nuovo leader o se addirittura il partito cambierà il nome. Ma presto si saprà. Certo è che Matteo Renzi non è riuscito a liberarsi definitivamente di lui.
Leggi anche:
Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Di Raffaele Ferraioli* Ho avuto modo di leggere sul vostro portale l'articolo relativo all'avvenuto affidamento da parte dell'ACAMIR della progettazione di un vettore meccanico di collegamento del centro abitato con il Fiordo, finalizzato a consentire (finalmente!) l'accesso al mare al "Paese che non...
Com'è ormai noto, domenica 11 aprile, sul lungomare di Maiori, si terrà la pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile. A dare la sua convinta adesione anche l'ex assessore Mario Ruggiero, che con decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021 era stato rimosso dalla giunta comunale proprio per...
«Dobbiamo fare le vaccinazioni per categorie economiche, per far ripartire il lavoro e garantire il pane ai nostri cittadini. Quello che manca sono i vaccini: ad oggi la Campania ha ricevuto il 20% delle dosi in relazione alla popolazione. Siamo l'ultima regione in Italia a ricevere, ma la più veloce...
Come da decreto approvato lo scorso 31 marzo dal 7 al 30 aprile 2021 si tornerà in classe anche in zona rossa, per l'infanzia, la scuola dell'infanzia, le elementari e le prime medie. Stavolta, i presidenti di Regione, a differenza di quanto è stato fino ad oggi, non potranno emanare ordinanze più restrittive...