Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaGiuseppe Guida è il candidato sindaco de "L’alba della Libertà"
Scritto da (Admin), domenica 9 agosto 2020 09:54:11
Ultimo aggiornamento domenica 9 agosto 2020 10:04:44
Giuseppe Guida è il candidato sindaco del gruppo "L'alba della Libertà". Dopo le anticipazioni ed i rumors che hanno caratterizzato le scorse settimane, arriva l'ufficialità dalla pagina Facebook del movimento politico.
"Carissimi Cittadini
Dieci anni fa nasceva il nostro gruppo ‘l'alba della libertà' e con il sindaco Michele De Lucia, tutti noi consiglieri comunali abbiamo dato il nostro supporto per portare avanti il programma, ci siamo messi a servizio della comunità e di tutti i cittadini, operando sempre per il bene del paese.
Il benessere di Positano e dei suoi cittadini è sempre stato il faro che ha guidato le nostre scelte.
Adesso ci apprestiamo, il prossimo mese di settembre, a votare per il rinnovo del consiglio comunale: noi saremo presenti! siamo pronti ancora una volta a presentare a voi le nostre idee, a chiedere la vostra fiducia per permetterci di continuare a lavorare per il nostro paese compatti ed uniti.
Proprio la nostra unità di idee e di valori, ci ha permesso di restare insieme in questi anni, ed anche se oggi il nostro Sindaco Michele De Lucia, a cui va tutta la nostra gratitudine, non potrà capeggiare il nostro gruppo, noi resteremo uniti sotto il simbolo dell'alba della libertà.
Il gruppo insieme ha scelto il nostro candidato Sindaco: a guidare l'alba della libertà sarà l'attuale assessore Giuseppe Guida.
Nei prossimi giorni presenteremo a voi tutti i nostri candidati e le nostre linee programmatiche.
In ultimo, vogliamo ancora una volta ringraziare il Sindaco Michele De Lucia per essere stato la nostra guida in questi anni, un grazie di cuore a tutti i cittadini di Positano che ci hanno fatto sentire la loro vicinanza e ci danno la forza per andare avanti e migliorare sempre di più."
La Costiera Amalfitana vede tre paesi al voto. Insieme a Positano, il prossimo settembre, si rinnoveranno i consigli comunali di Amalfi e Maiori.
Foto interna: Massimo Capodanno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dopo che, a Maiori, il numero dei positivi al Covid-19 ha ripreso a risalire, il 26 febbraio scorso, con l'Ordinanza Sindacale n. 96, il Sindaco Antonio Capone ha deciso, in via precauzionale, l'adozione di ulteriori misure di contenimento valide fino al 7 marzo 2021. Tra le misure, la chiusura al pubblico...
Un mese dopo le dimissioni da presidente del Consiglio, l'avvocato-professore Giuseppe Conte diventa il centro del progetto di rinascita e rifondazione del Movimento 5 Stelle. Il 4 febbraio scorso, durante la Conferenza stampa divenuta nota per il tavolino posizionato in Piazza Colonna, l'ex premier...
"FRANA AD AMALFI, STOP OPERE TAMPONE. SERVE INTERVENTO STRUTTURALE" è il titolo del comunicato congiunto pubblicato da Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e Felicia Gaudiano, senatrice in quota dello stesso schieramento politico, dopo il sopralluogo effettuato ieri a Praiano...
Fabrizio Curcio torna al vertice della Protezione civile: andrà a sostituire Angelo Borrelli, divenuto molto noto a livello nazionale per le apparizioni quotidiane in tv nelle conferenze stampa durante il lockdown. Il mandato di Borrelli, a capo del dipartimento della Protezione civile dal 2017, era...