Tu sei qui: PoliticaGoverno: l'opposizione balla da sola, coordinamento sempre più lontano
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 27 ottobre 2022 22:28:33
Enrico Letta, segretario uscente del Pd cerca - vanamente - un punto d'incontro con gli altri leader dei partiti di opposizione per trovare una soluzione sul tanto agognato coordinamento delle opposizioni che, ad oggi, sembra sempre più un'ipotesi remota.
"Non esiste uno spazio per l'unità delle opposizioni invocata da Letta per non dover scegliere una linea politica. Il modello 'Comitato di Liberazione Nazionale' può funzionare solo davanti al rischio democratico. E oggi si conferma, anche dopo il discorso della Meloni, che questo rischio in Italia non esiste". Lo scrive il leader di Azione, Carlo Calenda, nella sua newsletter. "Nel corso del dibattito sono emerse due linee di opposizione: quella pregiudiziale e massimalista dei 5S (e di parte del PD) e quella fondata sulle proposte e le contestazioni di merito (qui l'intervento di Richetti alla Camera) che Azione e Italia Viva hanno posto all'attenzione dei cittadini e della maggioranza".
I dem, in ogni caso, non abbandonano la via del dialogo nell'opposizione, anche se l'idea del coordinamento delle opposizioni sembra accantonata. "La questione non è il coordinamento delle opposizioni, ma lavorare assieme per i problemi che stanno a cuore agli italiani", dice il responsabile Economia, Antonio Misiani. Orlando va anche oltre: "Se non si trova un patto di azione comune, ognuno farà il suo, non è che si aspetta". Pur sforzandosi di trovare un terreno comune con le altre forze di opposizione, "il Pd non deve perdere tempo ad inseguire chi evidentemente non vuole fare gioco di squadra ed essere invece molto forte nel lavoro in Parlamento, a partire dalla legge di bilancio e nell'individuazione delle battaglie nel Paese", spiegano dal Nazareno. "Il programma, con il focus su lavoro e giustizia sociale, diritti e conoscenza e sostenibilità ambientale, e' una eccellente base di partenza".
Ma a quanto pare, gli altri partiti di opposizione, non la pensano allo stesso modo.
Fonte foto: Pagina facebook Carlo Calenda e Pagina Facebook Enrico Letta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10274106
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...