Tu sei qui: PoliticaGoverno Meloni punta a valorizzare la Guardia Costiera, Lollobrigida: «Interlocutore fondamentale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 dicembre 2022 08:47:03
"Con il Governo Meloni puntiamo a restituire al mare, risorsa fondamentale per la Nazione e la nostra civiltà, la centralità che nel passato ha perso. L'incontro con uno dei Corpi di eccellenza in Italia, la Guardia Costiera, alla presenza del Comandante generale Nicola Carlone, significa che vogliamo valorizzare ogni azione volta a salvaguardare le nostre eccellenze", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo al Masaf alla conferenza stampa dell'operazione "Senza traccia", che la Guardia Costiera ha messo in campo per contrastare la vendita e il commercio di prodotti ittici scaduti, contraffatti o di provenienza non tracciabile nel periodo delle festività natalizie.
"Per il Governo Meloni - ha ribadito il ministro Lollobrigida - il mare deve diventare un asset strategico per l'intera Nazione. Nella Guardia Costiera abbiamo un interlocutore fondamentale e l'operazione presentata oggi dimostra ancora una volta lo sforzo compiuto dalle donne e dagli uomini del Corpo nell'individuare il pescato privo di tracciabilità e provenienza, salvaguardando così il diritto del cittadino ad acquistare un prodotto ittico di qualità".
"C'è il massimo impegno per proteggere il pesce del Mediterraneo e i nostri prodotti ittici dai tentativi di standardizzazione e sofisticazione - ha evidenziato il Ministro -, e proprio per questo serve una strategia a livello europeo che induca tutti a rispettare le stesse regole che vengono imposte ai nostri pescatori. E poi c'è il lavoro per garantire la qualità del marchio italiano in ambito enogastronomico: bisogna difendere tutta la filiera e verificare il rispetto della qualità e della libera concorrenza", ha concluso il ministro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10814109
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...