Tu sei qui: PoliticaGoverno, Palazzo Chigi in una nota: "Giorgia Meloni è il Presidente del Consiglio dei ministri"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 28 ottobre 2022 22:49:46
Il dibattito politico si accende e rimbalza sui social quando si diffonde la notizia di una circolare interna, firmata dal segretario generale della presidenza del Consiglio, Carlo Deodato ed inviata a tutti i ministri del nuovo governo di centrodestra per invitarli a usare l'appellativo 'il Signor presidente del Consiglio'.
Nel testo si legge: ''Per opportuna informazione si comunica che l'appellativo da utilizzare per il Presidente del Consiglio dei Ministri è: 'Il Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, On.Giorgia Meloni''.
Subito 'impazzano' i commenti sulla nota diramata da Palazzo Chigi: il primo a commentare questa 'direttiva ufficiale' è il presidente di M5S, Giuseppe Conte, che usa l'ironia via Twitter:
''Sissignora! Gradiremmo sapere da palazzo Chigi anche come vuole sostenere famiglie e imprese sul caro bollette, visto che ''il Presidente del Consiglio nel suo discorso di fiducia non ci ha dato nemmeno un indizio...".
Su Twitter il leader di Azione, Carlo Calenda posta la foto della circolare di Palazzo Chigi con l'invito a chiamare la Meloni "il signor presidente" con un commento secco: "anche basta". E ancora:
"Ma se tagliassimo la testa al toro e ripristinassimo direttamente i titoli nobiliari regali che non hanno genere: Meloni, Altezza Serenissima; Von Der Leyen, Altezza Reale e Imperiale...e via dicendo. Una bella roba tradizionale identitaria".
Silvio Berlusconi è stato il primo invece a sbagliare 'titolo', rivolgendosi alla presidente di Fratelli d'Italia inizialmente con un ''Signore presidente del Consiglio'', cambiato poi verso il finale in 'Signora'.
In occasione del voto di fiducia al governo nell'Aula del Senato, due giorni fa, infatti, il Cav aveva garantito la sua lealtà e il pieno sostegno all'alleata così: ''Signora presidente del Consiglio, Forza Italia lavorerà al suo fianco con impegno e con lealtà, per realizzare il programma sul quale abbiamo avuto la fiducia degli italiani...".
In serata, per porre fine alle polemiche considerate eccessive e fuori luogo rispetto alle urgenze del Paese, arriva una doppia precisazione: prima quella di palazzo Chigi con una nota ufficiale (''Usate la formula 'Il presidente del Consiglio'', senza ''signor''), poi arriva la versione ufficiale data dalla stessa premier con un post sui social poco dopo le 20:
'
'Leggo che il principale tema di discussione di oggi sarebbe su circolari burocratiche interne, più o meno sbagliate, attorno al grande tema di come definire la prima donna Presidente del Consiglio. Fate pure. Io mi sto occupando di bollette, tasse, lavoro, certezza della pena, manovra di bilancio. Per come la vedo io, potete chiamarmi come credete, anche Giorgia". Per la cronaca, già nelle note inviate dal suo staff alla stampa subito dopo aver ricevuto l'incarico dal capo dello Stato, Meloni veniva chiamata "il presidente del Consiglio".
Una scelta grammaticale confermata anche oggi, ma che fino ad ora non era ancora comparsa in una circolare ufficiale.
Fonte foto: Pagina facebook Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10108109
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...