Tu sei qui: PoliticaGoverno, Pd chiede coordinamento tra le forze d'opposizione. Gelo degli altri partiti
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 ottobre 2022 21:39:38
In attesa che il Partito democratico avvii il proprio congresso, dove la corsa alla segreteria è già cominciata (oggi Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna alla festa dell'Ottimismo del quotidiano: "Il Foglio" ha riconfermato, di fatto, la propria candidatura alla segreteria del partito) si prova ad "unire le forze" tra i partiti d'opposizione.
L'idea di Enrico Letta di portare avanti un'opposizione "dura e intransigente", a prescindere dal lavoro di rinnovamento del partito stesso, non pare aver fatto breccia tra gli altri partiti d'opposizione.
Per portare avanti questa idea di coordinamento, i dem puntavano a istituire un tavolo di coordinamento con gli altri partiti di opposizione, ma hanno dovuto già incassare, in primis, l no di Matteo Renzi e Carlo Calenda. A pesare lo strappo consumato in occasione dell'elezione delle vicepresidenze delle Camere, andate due ai democratici e due ai Cinque Stelle.
L'appello dei dem non sembra fare breccia nemmeno fra i Cinque Stelle che oggi, con il presidente Giuseppe Conte, hanno avviato un primo "contatto" con il 'Polo Progressista' lanciato da Stefano Fassina assieme a una serie di personalità del mondo della cultura, da Domenico de Masi a Moni Ovadia.
Secondo Giuseppe Conte, il Partito Democratico "è indietro" rispetto a un percorso di rinnovamento che il Movimento 5 Stelle ha avviato un anno fa e da poco concluso.
Oltre a questo, Conte fa il punto sul governo che sta per partire parlando di "segnali inquietanti" su vari fronti, a cominciare dalla legge sull'aborto, a difesa della quale promette di alzare un "muro", passando per l'autonomia differenziata che mette in pericolo il Sud, fino ad arrivare alla politica fiscale, con la scomparsa del ministero dell'innovazione digitale, considerata da Conte come un regalo agli evasori. Insomma, altro che "governo identitario: è il governo più reazionario della storia della repubblica italiana", attacca Conte.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10642104
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze...
Non si fermano le proteste in Israele per la riforma (siamo giunti alla 12ma settimana di proteste) contro il governo guidato da Benyamin Netanyahu sulla tanto discussa riforma della giustizia e, le prime crepe, arrivano anche dal cosiddetto 'fronte interno', ovvero all'interno dello stesso esecutivo...
Era già finita sotto la lente di ingrandimento da parte degli Usa prima e dell'Unione europea poi, Tik Tok. La piattaforma social è ancora nel mirino per motivi legati alla privacy ed è per questo che si voleva chiedere che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione dei paesi americani ed europei...
Una giornata - quella di oggi - volta a commemorare le 335 vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine avvenuto 79 anni fa, scatena la bufera politica. Le parole pronunciate dalla presidente Giorgia Meloni, sono queste: "Oggi l'Italia onora le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Settantanove anni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.